Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:FIRENZE12°26°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Attualità martedì 29 aprile 2025 ore 08:00

Libri gratis, via alle domande di contributo

studente scrive

C'è un mese di tempo per avanzare la richiesta d'accesso alla misura regionale di sostegno per gli studenti e le loro famiglie. Come si fa



TOSCANA — C'è tempo fino al 28 Maggio per presentare la domanda di contributi per la misura regionale Libri Gratis e ottenere l'importo di sostegno per gli studenti e le loro famiglie. Da ieri sul portale della Regione Toscana è presente una pagina da cui si può avanzare la richiesta di accesso all'iniziativa nata nell’ambito di Giovanisì a sostegno delle famiglie e delle studentesse e studenti nel loro percorso scolastico. 

Per accedere alla piattaforma è necessario utilizzare SPID, CIE o Tessera Sanitaria/CNS.

Il contributo è destinato agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, residenti in Toscana, con un’età inferiore a 24 anni e un Isee non superiore a 15.800 euro, iscritti all’anno scolastico 2025-2026 presso un istituto pubblico o paritario secondario di primo o secondo grado con sede in Toscana o in una regione confinante.

"Non sono finanziate attraverso l’intervento Libri Gratis le spese per la dotazione libraria adottata nei corsi di Istruzione e Formazione professionale (IeFP) presso le Agenzie Formative della Toscana, nonché le spese per l’acquisto dei testi utilizzati dalle scuole serali, dai Cpia (Centri Provinciali Istruzione Adulti) e dalle scuole carcerarie", sottolinea il presidente della Regione Eugenio Giani nell'annuncio diffuso sui social.

Il contributo economico varia in base alla classe frequentata: "Per esempio, chi frequenta la prima media riceverà un importo diverso rispetto a chi frequenta la quarta superiore. Gli importi sono calcolati sulla base dei prezzi medi dei libri in Toscana e vanno da 137 a 348 euro circa", si spiega.

La domanda può essere compilata:

  • dal genitore o tutore se lo studente è minorenne;
  • dallo studente stesso (o dal suo tutore) se è maggiorenne.

Per ogni figlio va inviata una domanda separata. Tra i dati richiesti:

  • codice Isee con Dsu
  • dati personali e scolastici dello studente
  • codice Iban dove ricevere il contributo (che deve essere intestato o cointestato al richiedente)

Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno