Attualità domenica 23 febbraio 2025 ore 18:45
Agopuntura e omeopatia, la Regione stanzia 1,8 milioni di euro

Dall'agopuntura alla fitoterapia e all'omeopatia: si rinnova il percorso di integrazione. Annualmente vengono erogate 37mila prestazioni
TOSCANA — Via libera al prosieguo del percorso di integrazione, iniziato ormai negli anni Novanta, che mira a tenere insieme medicina e medicina complementare, ovvero agopuntura, fitoterapia e omeopatia.
La Giunta regionale, infatti, ha stanziato 600mila euro all'anno per i prossimi tre anni con cui finanziare il programma di attività delle strutture di riferimento per ciascuna branca, fissandone anche gli obiettivi. Gli ambiti di attività sono vari, dall’oncologia e la gestione del dolore alla promozione del parto fisiologico nelle gravidanze a basso rischio, dalla medicina di genere alla prevenzione e trattamento delle infezioni ricorrenti delle alte vie respiratorie.
"Dall’inizio di quest’anno l’agopuntura nella lotta al dolore è entrata a far parte dei livelli essenziali di assistenza, ossia quelle prestazioni che le Regioni sono tenute a garantire ai pazienti - ha spiegato Simone Bezzini, assessore al Diritto alla salute - la Toscana è sicuramente una di queste: nella nostra regione, in oltre vent’anni, è infatti maturato un patrimonio di competenze significativo che con questa delibera intendiamo proiettare nel futuro".
Le medicine complementari in Toscana sono state progressivamente inserite tra le attività delle aziende sanitarie regionali, sulla base di appropriatezza, qualità e sicurezza. Nel tempo, sono nati 77 ambulatori pubblici, che annualmente erogano circa 37 mila prestazioni, e quattro strutture di riferimento.
Un lavoro molto intenso ha riguardato negli ultimi anni l’oncologia, dove sono state create le condizioni per affiancare su base scientifica i trattamenti di medicina integrata convalidati dalla ricerca, al fine di alleviare gli effetti collaterali delle terapie e migliorare la qualità di vita. Nei diciannove ambulatori toscani che erogano prestazioni di medicina integrata in oncologia, presenti in tutte le aziende sanitarie regionali, vengono visitati annualmente circa 2.300 pazienti e dispensati 12 mila trattamenti.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI