Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:15 METEO:FIRENZE21°32°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
sabato 09 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Spagna: fiamme nella Moschea-Cattedrale di Cordova, forse un corto circuito
Spagna: fiamme nella Moschea-Cattedrale di Cordova, forse un corto circuito

Economia venerdì 08 agosto 2025 ore 17:40

Una carica di over70 alla guida delle microimprese

anziano al computer
Foto di repertorio

L'invecchiamento imprenditoriale si è fatto sentire specialmente a Grosseto, ma aumentano ovunque le ditte piccolissime guidate dai più anziani



TOSCANA — C'è una carica di over70 alla guida delle microimprese toscane, con un progressivo invecchiamento imprenditoriale nelle aziende piccolissime che nell'ultimo decennio ha visto un picco a Grosseto ma che rappresenta un trend diffuso su tutto il territorio regionale messo a fuoco da uno studio Unioncamere e Infocamere.

Se infatti il capoluogo maremmano ha segnato una variazione percentuale di +4,3 punti percentuali in 10 anni raggiungendo un'incidenza del 18,7% di microimprese a guida over70 sul tessuto imprenditoriale complessivo, la Toscana ha comunque conosciuto fra il 2015 e il 2025 un incremento del 2,2%, il quinto più alto in Italia.

A Giugno di quest'anno sono stati censiti sul territorio regionale 20.783 titolari di imprese individuali con più di 70 anni: sono il 10,5% dei 197.485 totali. 

[extra(0)]

E' singolare per altro che l'invecchiamento imprenditoriale si verifichi - in Toscana ma anche nel resto d'Italia - a fronte di una diminuzione assoluta del numero di imprese. Le microaziende insomma muoiono, e quelle che restano sono a guida di persone in età sempre più avanzata.

Ma ecco i dati relativi alle province della Toscana ordinati per numero assoluto di microimprenditori con più di 70 anni di età:

  • Firenze: 4.445 titolari over70 (8,9% del totale, +1,9% rispetto al 2015)
  • Grosseto: 3.141 titolari over70 (18,7% del totale, +4,3% rispetto al 2015)
  • Arezzo: 2.430 titolari over70 (13,2% del totale, +1,4% rispetto al 2015)
  • Pisa: 2.032 titolari over70 (10,2% del totale, +2,7% rispetto al 2015)
  • Livorno: 1.915 titolari over70 (10,8% del totale, +2,9% rispetto al 2015)
  • Siena: 1.887 titolari over70 (14,5% del totale, +1,9% rispetto al 2015)
  • Lucca: 1.686 titolari over70 (8,7% del totale, +2,2% rispetto al 2015)
  • Pistoia: 1.426 titolari over70 (8,8% del totale, +1,2% rispetto al 2015)
  • Prato: 968 titolari over70 (5,8% del totale, +1,9% rispetto al 2015)
  • Massa-Carrara: 853 titolari over70 (9,2% del totale, +2,6% rispetto al 2015)

Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno