Attualità lunedì 20 novembre 2023 ore 21:25
Col caro spesa boom di furti nei supermercati
In Toscana il costo per mettere il piatto in tavola è cresciuta del 13% in 10 anni. Dilaga il taccheggio, ecco i prodotti che vanno a ruba
TOSCANA — Sono vini, formaggi e salumi, tonno in scatola e caffè i prodotti che nei supermercati vanno a ruba. Letteralmente, perché di pari passo all'aumento dell'inflazione aumentano i furti al supermercato che si verificano con particolare incidenza a metà settimana.
Il dato arriva da Coldiretti Toscana, ed è frutto dello studio “La Sicurezza del retail in Italia” realizzato da Crime&Tech lo spin off dell’Università Cattolica, nel periodo da Gennaio 2021 a Settembre 2023.
Negli ultimi 10 anni in Toscana la spesa per mettere il piatto in tavola è cresciuta del 13%, portando la spesa media delle famiglie toscane per gli acquisti alimentari a 491 al mese.
"Il valore medio della refurtiva per ogni singolo caso nei supermercati, ipermercati e discount è – sottolinea la Coldiretti Toscana - di 14 euro. Il piccolo colpo viene messo a segno soprattutto mercoledì o giovedì, mentre i responsabili si dividono equamente tra donne e uomini con una leggera prevalenza di questi ultimi (56%)".
Si rubano specialmente i formati già porzionati o confezioni di dimensioni ridotte, ma crescono anche i furti dei preaffettati e dei pregrattugiati: "Il furto di prodotti alimentari nei supermercati è favorito dal fatto che – segnala Coldiretti Toscana – la maggior parte dei prodotti esposti non è protetta. Spesso soltanto le bottiglie di vini e spumanti di maggior pregio hanno una capsula antifurto simile a quella dei capi di abbigliamento nei grandi magazzini, anche se i commercianti stanno sempre più rivolgendo la loro attenzione allo sviluppo di nuove tecnologie per la sicurezza delle merci".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI