
Grattacielo a Bangkok crolla durante il terremoto, l'edificio in costruzione si sgretola: la fuga degli operai

Attualità martedì 18 luglio 2023 ore 14:36
Sciopero, i bus si fermano per quattro ore

A causa dell'astensione dal lavoro il servizio può subire ritardi o cancellazioni in sei citta della Toscana nella giornata di lunedì 24 Luglio
TOSCANA — Lunedì, 24 Luglio, è stato indetto uno sciopero nazionale di 4 ore nel settore del Trasporto Pubblico Locale, indetto dal Sindacato USB. Questo sciopero nazionale si aggiunge a quello locale, in alcune aree della toscana, previsto per sabato 22 Luglio. Lo sciopero nazionale coinvolge i bacini urbani ed extraurbani di Firenze, Pistoia, Prato, Lucca, Massa e Livorno e, in queste aree, il servizio dei bus potrà subire ritardi o cancellazioni di corse.
Il servizio non sarà garantito dalle ore 17,45 alle 21,45 Per impiegati e operai le modalità dello sciopero sono le ultime 4 ore del turno di lavoro.
La presenza o meno del servizio durante lo sciopero, nonché la presenza di personale alle biglietterie, dipenderà dal grado di adesione. La percentuale di adesione all’ultimo sciopero del 4 Febbraio 2022 a cui aderì Cobas, Usb e Fast SLM, fu del 22,72%.
Lo sciopero generale e nazionale è stato indetto da USB per chiedere "la cancellazione degli aumenti delle tariffe dei servizi ed energia, blocco delle spese militari e dell’invio di armi in Ucraina, superamento dei salari d'ingresso, modifica criteri su appalti e subappalti, sicurezza dei lavoratori e del servizio, salario minimo per legge a 10 euro, libero esercizio del diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali, nuova legge sulla rappresentanza".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI