Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:25 METEO:FIRENZE18°30°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
venerdì 11 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Capri, l’ingresso nella Grotta Azzurra è adrenalina pura: il video virale dall'isola
Capri, l’ingresso nella Grotta Azzurra è adrenalina pura: il video virale dall'isola

Attualità mercoledì 22 giugno 2022 ore 17:40

Siccità, ordinanze in altri Comuni toscani

vegetazione secca

Aumentano i sindaci che emanano disposizioni per contenere l'utilizzo dell'acqua. Si teme per le coltivazioni e per la fauna selvatica



TOSCANA — Dal Chianti alla Valdelsa, tra Suvereto e Bagno a Ripoli a Pietrasanta aumenta il numero di Comuni che hanno emanato ordinanze specifiche per contenere i consumi di acqua potabile così da fronteggiare una siccità che non accenna ad arretrare. Scandicci addirittura va al giro di vite: dopo le limitazioni all'uso dell'acqua, dal prossimo 24 Giugno lascerà all'asciutto le fontane pubbliche prevedendo di risparmiare 180 metri cubi d'acqua.

Le piogge previste per i prossimi giorni sono poca cosa: secondo il consorzio Lamma si tratterà appena di isolati, brevi piovaschi, più probabili sui rilievi. Già nei giorni scorsi vari Comuni avevano proceduto a disporre la riduzione dei consumi di risorsa idrica vietando il riempimento di piscine e fontane, il lavaggio delle auto con acqua dell'acquedotto, in alcuni casi anche l'annaffiamento dei giardini privati.

Tra le amministrazioni che avevano già proceduto in questo senso figuravano anche Empoli, a Pistoia, Livorno, a Campi Bisenzio e a Scandicci, a San Giovanni Valdarno e a Campiglia Marittima, a Poggibonsi e a Sovicille nonché a Fauglia, a Borgo a Mozzano e a Massarosa.

E ora si teme l'impatto sulla fauna selvatica. Ieri a Porcari erano morti per caldo e siccità due pulcini di cicogna. Oggi l'allarme arriva dall'Ente nazionale di protezione animali (Enpa) che invita a esporre ciotole d'acqua nei giardini o sui balconi per dissetare uccelli e piccoli mammiferi, come i ricci.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Le ferite e i traumi riportati hanno ridotto la cagnolina in fin di vita. L'uomo è stato denunciato dai carabinieri per maltrattamento di animali
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Imprese & Professioni