Attualità mercoledì 21 maggio 2025 ore 18:15
Toscana sul podio della transizione ecologica

La regione scala la classifica del Rapporto sull’indice di circolarità: è tra le più virtuose nel cammino verso gli obiettivi europei
TOSCANA — Con il 38% del territorio agricolo dedicato al biologico e performance al di sopra della media nazionale, la Toscana sale sul podio della transizione ecologica, agganciando il terzo posto nella classifica redatta nell'ambito del secondo Rapporto sull’indice di circolarità elaborato in vista della decima edizione di Circonomia, Festival Internazionale dell'Economia Circolare e della Transizione Ecologica, in programma ad Alba dal 22 al 24 Maggio.
La Toscana si conferma tra le regioni più virtuose nel cammino verso gli obiettivi europei al 2030.
I dati relativi al 2024 fanno salire la regione dal quinto al terzo posto. Merito anche di un elevato tasso di soddisfazione per la situazione ambientale. L’indicatore, derivante da un’indagine campionaria dell’Istat, misura il grado di soddisfazione per la qualità ambientale (gestione acque, rifiuti, pulizia, verde etc.) del territorio in cui si risiede e la Toscana rientra le regioni con il maggior numero di soddisfatti (tra l’86% e il 79%).
Il Rapporto è stato elaborato su un set di 30 diversi indicatori, calcolato per ogni regione italiana, che identifica alcuni dei principali caratteri distintivi dell’economia circolare e della transizione ecologica: il consumo di materia, il consumo di energia, il consumo di suolo, il contributo alla decarbonizzazione, la generazione di rifiuti e la capacità di riciclarli come materia. L’analisi ha inoltre preso in esame tutte le regioni italiane, sia singolarmente che nelle tradizionali aggregazioni (Nord-Ovest, Nord-Est, Centro, Sud).
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI