Attualità mercoledì 24 agosto 2022 ore 11:58
Treni, tutte le linee che danno diritto al Bonus

Quando ritardi o soppressioni dei convogli generano un indice di affidabilità inferiore al 97,5% scatta l'indennizzo. Ecco come è andata a Luglio
TOSCANA — Sono 5 le linee ferroviarie toscane che nel mese di Luglio hanno registrato ritardi e soppressioni di treni in misura tale da dare diritto al Bonus di indennizzo per gli abbonati per indice di affidabilità inferiore al 97,5%.
Si tratta della della Firenze-Siena (95,15%), della Siena-Chiusi (95,35%), della Pisa-La Spezia (96,60%), della Firenze-Borgo San Lorenzo (via Vaglia)-Faenza (97,34%), della Parma-La Spezia per quanto concerne Livorno (97,15%).
Sì ma come si calcola l'indice di affidabilità delle singole linee? Esiste, spiega proprio Trenitalia, una formula specifica che per ciascuna linea ferroviaria valuta le soppressioni effettuate e i tempi di ritardo rispetto all'offerta programmata. Il ritado viene rilevato nella stazione di destinazione, eccezion fatta che per i treni interregionali.
Quando l'indice di affidabilità scende al di sotto della soglia del 97,50% scatta l'indennizzo, che gli aventi diritto possono richiedere dal sito Trenitalia. Ogni mese entro il giorno 25 vengono diffusi i risultati del mese precedente. Oggi sono disponibili gli esiti delle rilevazioni di Luglio 2022.
Da registrare che nel mese scorso nessuna linea ferroviaria toscana si è rivelata affidabile al 100%. Quella che ci si è maggiormente avvicinata è stata la Prato-Bologna (99,47%).
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI