Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:05 METEO:FIRENZE21°32°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
martedì 15 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La contestazione dei tifosi laziali a Lotito: «La politica lo ha messo, la politica lo deve togliere»
La contestazione dei tifosi laziali a Lotito: «La politica lo ha messo, la politica lo deve togliere»

Attualità giovedì 30 maggio 2024 ore 14:00

Un piano contro la Vespa Velutina, killer delle api

Stanziati 240mila euro per tre annualità per svolgere un monitoraggio dei nidi e provvedere alla distruzione: uccide api e insetti impollinatori



TOSCANA — Una campagna informativa e un piano di gestione della specie, a cui la Regione ha destinato 240mila euro per tre annualità. Doppia azione a livello toscano contro la Vespa Velutina, anche detta calabrone asiatico a zampe gialle, insetto originario del sud est asiatico che ha raggiunto il nostro Paese nel 2012, mentre la prima segnalazione in Toscana è del 2017.

La Vespa Velutina ha un impatto negativo sulla biodiversità, soprattutto per quanto riguarda l'attività predatoria nei confronti delle api e di altri insetti che permettono l'impollinazione. 

Il piano prevede la realizzazione di un sistema di monitoraggio su tutto il territorio regionale, che individui la presenza della specie invasiva e organizzi attività di distruzione e neutralizzazione dei nidi, in modo da ridurne il più possibile l'impatto sull'ecosistema e sul patrimonio apistico regionale.

Nell'attuazione del piano sono coinvolte inoltre istituzioni scientifiche come l'Università di Pisa, con i Dipartimenti di Scienze veterinarie e di Biologia, e l'Università di Firenze, attraverso il Dipartimento di Biologia, per le attività di implementazione e coordinamento della rete di monitoraggio e di supporto scientifico alle associazioni apistiche maggiormente rappresentative in ambito regionale, e le realtà come Associazione regionale produttori apistici toscani,  Associazione apicoltori delle province toscane e Associazione apistica Toscana miele.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i sanitari del 118, ma ogni sforzo per rianimare il giovane si è purtroppo rivelato vano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Monitor Consiglio

Monitor Consiglio