Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:51 METEO:FIRENZE10°20°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
lunedì 27 marzo 2023
Tutti i titoli:
corriere tv
Forte vento a Milano: caduti alberi e tegole

Attualità mercoledì 28 ottobre 2020 ore 18:50

Tovaglie apparecchiate in piazza, ristoratori contro il governo

il flashmob dei ristoratori in piazza Duomo a Firenze
il flashmob dei ristoratori in piazza Duomo a Firenze

Manifestazione di protesta promossa da Fipe-Confcommercio contro le misure anti-Covid per ristoranti e bar: "I nostri locali sono sicuri"



FIRENZE — Enormi tovaglie apparecchiate stese sul selciato di piazza del Duomo, tutti seduti a terra perchè ormai "siamo con il c... per terra", cartelli di aiuto: secondo i dati di Fip-Confcommercio, con le nuove misure anti-Covid previste dall'ultimo decreto del governo, e soprattutto l'obbligo di chiudere alle 18 nei giorni feriali, 50mila imprese della ristorazione in Italia rischiano di tirar giù definitivamente il bandone e trecentomila lavoratori di restare disoccupati. Di qui le manifestazioni di protesta che si sono svolte oggi a Firenze e in molte città italiane, promosse dall'associazione di categoria.

"Se non accompagnate da aiuti concreti e immediati, le ulteriori restrizioni contenute nell’ultimo DPCM rischiano di essere il colpo di grazia per il settore dei pubblici esercizi, già tra i più colpiti dalla spaventosa crisi generata dalla pandemia - si legge in una nota di Fipe-Confcommercio- Gli imprenditori dei pubblici esercizi si sono dati appuntamento per far sentire la propria voce, in maniera pacifica e nel pieno rispetto delle regole, per ribadire l’enorme valore economico, sociale ed antropologico delle proprie attività e chiarire una volta per tutte che non esiste connessione alcuna tra la frequentazione dei pubblici esercizi e la diffusione dei contagi, come dimostrato da fonti scientifiche che attribuiscono piuttosto ad altri fattori, tra cui mobilità, sistema scolastico e mondo del lavoro, le cause di contagio".

“Il settore rischia il suo futuro - continua Stoppani - Il Governo, anche in incontri odierni, ha confermato l’impegno di dare seguito immediato a molte delle misure richieste in più occasioni dalla nostra Federazione. Contributi a fondo perduto, interventi sulle locazioni, cancellazione-differimenti di scadenze fiscali, ammortizzatori sociali. Aspettiamo di vedere il provvedimento in approvazione oggi in Consiglio dei Ministri, è fondamentale per consentire la sopravvivenza di un comparto decisivo per la filiera agroalimentare e per il turismo di questo paese”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tovaglie apparecchiate in Piazza a Firenze, protesta dei ristoratori toscani contro il nuovo DPCM
Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il personale sanitario del 118 è stato allertato per prestare soccorso ad un uomo di 50 anni ma i i medici ne hanno dovuto constatare il decesso
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Alfredo De Girolamo e Enrico Catassi

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Monitor Consiglio