Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 21:15 METEO:FIRENZE10°19°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
martedì 25 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
SailGP, si rompe l'ala del catamarano Team Australia: lo spettacolare incidente
SailGP, si rompe l'ala del catamarano Team Australia: lo spettacolare incidente

Attualità giovedì 01 ottobre 2015 ore 12:33

Olio e vino, tracollo delle esportazioni in Russia

L'embargo frena la vendita dei prodotti del paniere agroalimentare Made in Tuscany verso Mosca ad una velocità media di un milione di euro al mese



FIRENZE — Rispetto al semestre del 2014 le esportazioni sono in caduta libera: - 35% per un valore che superato di poco i 6 milioni di euro. I primi segnali di un "raffreddamento" dei flussi commerciali si erano già materializzati anche nel primo trimestre (-9.5%).

E' quanto emerge da una analisi di Coldiretti Toscana, sulla base dei dati Istat sul commercio estero. Il forte calo delle esportazioni Made in Tuscany riguarda tutti i principali settori (-11% il dato generale) ma ad essere più colpiti - segnala Coldiretti - sono quelli interessati dall'embargo scattato il 6 agosto 2014 che ha sancito il divieto all'ingresso di una lista di prodotti agroalimentari che comprende frutta e verdura, formaggi, carne e salumi ma anche pesce dai Paesi dell'Ue, dagli Usa, ma anche da Australia, Canada e Norvegia, che avrebbe dovuto durare un anno. 

L'Europa rappresenta il mercato principale: circa due terzi, il 58%, di vino, pasta, frutta ed ortaggi finiscono sulle tavole del vecchio continente con un incremento del 6,5%.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno