Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:45 METEO:FIRENZE22°30°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
domenica 17 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'uragano Erin diventa più potente, i fulmini sull'Atlantico visti dal satellite: le immagini
L'uragano Erin diventa più potente, i fulmini sull'Atlantico visti dal satellite: le immagini

Attualità giovedì 07 gennaio 2016 ore 14:26

Valorizzare strade e palazzi cambiandogli nome

E' l'obiettivo della Consulta per la denominazione dei beni regionali, voluta da Eugenio Giani e composta da consiglieri ed esperti di toponomastica



FIRENZE — A presiedere questo organismo sarà, per il momento, il numero uno del Consiglio regionale Eugenio Giani che ha già dato il primo compito alla neonata Consulta: proporre la modifica del nome del palazzo che ospita il parlamento della Toscana.

Un doppio palazzo per la verità, visto che la sede del Consiglio regionale è parte in palazzo Panciatichi, parte nell'adiacente palazzo Covoni-Capponi. Il presidente Eugenio Giani ha deciso di cambiare nome e chiamarlo palazzo del Pegaso.

Ma i compiti della commissione non si limitano a questo. “La Consulta - ha spiegato Giani - incontrerà il dirigente al patrimonio e l’assessore alla salute, per un focus sui beni sanitari, a partire dai nuovi quattro ospedali”.

E poi occhi puntati sui palazzi e le strade di interesse regionale che potrebbero cambiare nome, su suggerimento proprio della Consulta.

"Un modo diverso per dialogare con i cittadini – ha aggiunto Giani – guardando ai simboli della nostra storia e cultura, tanti segni di identità della Toscana che analizzeremo in maniera puntuale”.

Ad affiancare Giani, che resterà in carica fino a che i lavori non saranno avviati p stata chiamato il sindaco di Cortona e rappresentante Anci, Francesca Basanieri. Della commissione fanno inoltre parte i consiglieri regionali Valentina Vadi, Giacomo Bugliani e Jacopo Alberti; il vicesindaco di Sorano e rappresentante dell’Anci Pierandrea Vanni; i tecnici Luciano Artusi, Elena Torretta e Maria Grazia Armanini.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Dopo aver percorso circa 400 ettari, attaccando anche alcuni poderi, l'incendio risulta contenuto ma non ancora spento. Un altro fronte nel Fiorentino
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Cronaca