Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:05 METEO:FIRENZE21°32°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
martedì 15 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La contestazione dei tifosi laziali a Lotito: «La politica lo ha messo, la politica lo deve togliere»
La contestazione dei tifosi laziali a Lotito: «La politica lo ha messo, la politica lo deve togliere»

Cronaca venerdì 03 ottobre 2014 ore 12:56

La nuova sfida (on line) ai reati ambientali

Servizio di Francesco Sangermano

Accordo tra Camera di Commercio e Procura di Firenze per l'accesso diretto alla banca dati delle aziende che operano nel settore dei rifiuti



FIRENZE — E' uno dei settori a più alto rischio di infiltrazioni criminose. Ed uno di quelli dove più è difficile portare avanti le indagini in tempi rapidi. Il protocollo di intesa siglato a Firenze vuole provare a dare una doppia risposta in questo senso, permettendo ai magistrati di velocizzare l'accesso ai dati e migliorare così l'indagine investigativa.

Grazie all'intesa, infatti, la Procura della Repubblica del capoluogo toscano potrà accedere direttamente ai dati di 450mila soggetti operanti in tutta la Toscana e in tutta Italia nel settore della gestione e smaltimento dei rifiuti di natura speciale e urbana anziché dover procedere a singole richieste di accesso per ogni procedimento.

Una esperienza pilota a livello nazionale che, sperano il procuratore di Firenze Giuseppe Creazzo e il presidente della Camera di Commercio Leonardo Bassilichi, possa presto essere esportato anche in altre realtà.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i sanitari del 118, ma ogni sforzo per rianimare il giovane si è purtroppo rivelato vano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Monitor Consiglio

Monitor Consiglio