Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:38 METEO:FIRENZE18°26°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 17 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Balena spiaggiata a Livorno davanti alla terrazza Mascagni
Balena spiaggiata a Livorno davanti alla terrazza Mascagni

Attualità domenica 08 febbraio 2015 ore 12:27

Una sede in Toscana per l'Unesco

La proposta è di Giovanni Puglisi, presidente della Commissione Unesco Italia Giovanni Puglisi. Rossi "Un grande riconoscimento, noi siamo pronti"



FIRENZE — La sede regionale dell'Unesco avrebbe lo scopo di favorire le  candidature delle eccellenze dei luoghi e dei territori toscani all'inserimento nella lista dei siti considerati 'patrimonio dell'umanità'.

"La Toscana è assolutamente una regione leader nella conservazione dei beni culturali - ha dichiarato Puglisi - e contribuisce in modo determinante alla prestigio e alla credibilità del made in Italy. Per questo ritengo che l'Unesco debba dedicarle una sede regionale".

La Toscana è la terza regione italiana per numero di siti Unesco, 7 in tutto:  i centri storici di Firenze, San Gimignano, Siena e Pienza, la piazza dei Miracoli a Pisa, la Val d'Orcia e le Ville e i giardini medicei.

Il governatore della Toscana Enrico Rossi ha immediatamente accolto la proposta del presidente della commissione nazionale Unesco in Italia.

"E' un grande riconoscimento al ruolo della Toscana e alla capacità dei suoi cittadini e delle sue istituzioni di essere all'altezza di un patrimonio storico, culturale e ambientale unico - ha detto Rossi - Noi siamo pronti a lavorare da subito per realizzare questa idea". 

"La Toscana -  ha aggiunto il presidente della Regione - ha ancora tanta straordinaria bellezza da offrire al mondo, a cominciare dal suo paesaggio. Un soggetto in grado di fare un lavoro coordinato e accurato per valorizzare i siti esistenti e per promuoverne il riconoscimento di nuovi non potrebbe che esaltare una naturale vocazione di questa regione. E non posso che registrare con grande piacere l'apprezzamento che Puglisi esprime per la nuova normativa regionale sul paesaggio. Che ha proprio questo significato: essere uno strumento per tutelare una risorsa fondamentale, in termini culturali ma anche economici, di questo territorio".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
A denunciare l'accaduto è Sudd Cobas: "Un lavoratore è rimasto a terra dopo essere stato colpito più volte. L’hanno dovuto portare via in ambulanza"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Attualità

Economia

Attualità