Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:40 METEO:FIRENZE17°29°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
giovedì 18 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Ho le prove, Navalny avvelenato». Salvini ha chiesto notizie all’ambasciatore di Putin?
«Ho le prove, Navalny avvelenato». Salvini ha chiesto notizie all’ambasciatore di Putin?

Attualità venerdì 03 luglio 2015 ore 15:17

​Utente avvisato mezzo salvato

La polizia postale scende in campo per la protezione dello shopping on line. Nel 2014 in tutta Italia sono state denunciate 80.805 truffe via web



FIRENZE — Nasce dall'esperienza acquisita sul campo la guida della polizia postale che, attraverso consigli pratici e suggerimenti, consente a tutti di fare acquisti in Rete con maggiore tranquillità.

“Quello dei raggiri su Internet è un fenomeno del quale la Polizia Postale e delle Comunicazioni si occupa costantemente - ha spiegato Roberto Di Legami del Servizio Polizia Postale e delle Comunicazion - Nel 2014 quasi 81 mila casi di truffa segnalati alle autorità hanno portato all’arresto di 7 persone e alla denuncia di altre 3.436, con il sequestro di 2.352 spazi virtuali”.

La guida suu'e-commerce sicuro sarà disponibile sul sito Polizia di Stato, sul portale del Commissariato di Pubblica sicurezza. on line e sulle pagine facebook e twitter.

I consigli che contiene sono particolarmente utili nel periodo estivo quando il fenomeno delle truffe si acutizza con l'aumento di cittadini che cercano offerte a bassissimo costo per le vacanze.

“Del resto, non è una sorpresa che la scelta di acquistare in rete sia legata anche alla possibilità di ottenere risparmi - ha sottolineato Roberto Sgalla, direttore centrale delle Specialità della Polizia di Stato - Alcune ricerche confermano che il modello dell'acquisto di impulso legato a offerte speciali, ad esempio stock limitati o con prezzi scontati per un tempo definito, si è diffuso ed è proposto ormai da molti attori dell'e-commerce anche per i servizi".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno