Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:00 METEO:FIRENZE13°19°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 15 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La pasionaria e la leghista: votate ma non elette
La pasionaria e la leghista: votate ma non elette

Attualità mercoledì 15 aprile 2015 ore 16:34

Vivoli nuovo presidente nazionale Confesercenti

Andrà a sostituire Marco Venturi. Massimo Vivoli rappresenterà una categoria di oltre 250.000 imprese associate e punterà a consolidare il sistema



ROMA — Oggi nella nuova veste di Presidente Nazionale, Massimo Vivoli, intende puntare a consolidare il sistema delle rappresentanze con le altre Associazioni d’Impresa, con il mondo del lavoro e con le stesse Istituzioni, a partire dal Governo del Paese, nella con la convinzione che da soli la ripresa economica e sociale non sarà possibile.

Vivoli proviene da una famiglia che da 120 anni è stata punto di riferimento nel settore del commercio in Versilia. Una cavalcata iniziata nel 1902 dal bisnonno Giuseppe con la produzione e vendita di cappelli di lana. Ma in tutto il 900, e fino ad oggi, si sono succedute ben quattro generazioni gestendo per lunghi anni un “brand” commerciale in prestigiosi negozi di abbigliamento.

Dalla “Bottega all’Impresa”, per Massimo Vivoli non è stato solo un felice slogan di Confesercenti. Ma un modo di vivere la propria attività commerciale in rapporto con una clientela sempre più diversificata ed esigente ed è stato lo stimolo che ha prodotto, negli anni profonde diversificazione negli investimenti e nell’attività della famiglia.

Ma nell’attività poliedrica di Vivoli, non è mancato l’impegno pubblico, politico e amministrativo. Fonda la Confesercenti di Viareggio, s’impegna nelle problematiche legate alla Pubblica Assistenza, al Carnevale, ai Tornei giovanili. Assume gradualmente incarichi ai vari livelli della Confesercenti: Presidente in Versilia, poi Regionale, infine Vice Presidente Nazionale Vicario. Entra nel CNEL e s’impegna nel mondo del credito alla Piccola e Media Impresa assumendo prima la presidenza di “Toscana Com-Fidi” poi, grazie a successivi processi di aggregazione e fusione, di Itala Comfidi”, oggi in più grande Consorzio Fidi d’Italia con oltre 60.000 imprese associate e 5 miliardi di euro di affidamenti.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Primo gruppo il PD, i Riformisti entrano con quattro consiglieri, AVS con tre e il M5S con due. Fratelli d'italia guida l'opposizione con 13 eletti.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità