 
	Cronaca giovedì 24 luglio 2025 ore 18:00
 
					
								Lutto per la scomparsa di Sol Cittone. Sopravvissuta ad Auschwitz, si è spenta a 96 anni: era l'ultima deportata livornese ancora in vita
Attualità sabato 05 luglio 2025 ore 08:00
 
					
								"Hilsenrath e le 9 omotipie tra Nazismo, Sionismo e Americanismo" (4^ parte) nel Blog DISINCANTATO di Adolfo Santoro
Attualità giovedì 26 gennaio 2017 ore 12:50
 
					
								E' durato due ore il dialogo tra i superstiti della Shoah e i ragazzi del Treno della Memoria. L'incontro si è tenuto al Teatro Kjiov di Cracovia
Attualità mercoledì 16 settembre 2015 ore 16:10
 
					
								Dopo un lungo lavoro è online il video racconto del viaggio ad Auschwitz e Cracovia realizzato con gli smartphone dagli studenti toscani
Attualità mercoledì 21 gennaio 2015 ore 17:55
 
					
								Il lungo corteo degli studenti del Treno della Memoria si sposta tra un blocco e l'altro ad Auschwitz I, il campo di concentramento adesso museo
Attualità lunedì 23 gennaio 2017 ore 12:11
 
					
								E' partito dalla stazione di Santa Maria Novella il Treno della memoria 2017: 500 studenti toscani a bordo, sulle tracce dell'orrore dell'Olocausto
Attualità giovedì 19 gennaio 2017 ore 13:48
 
					
								Il 23 gennaio il convoglio speciale porterà 501 studenti toscani nei campi di concentramento di Auschwitz e Birkenau. Viaggio dedicato a Primo Levi
Attualità mercoledì 21 gennaio 2015 ore 13:43
 
					
								Nei prossimi mesi il monumento che ricorda gli italiani vittime dell'Olocausto verrà trasferito nell'ex sede del museo d'arte contemporanea Ex3
Attualità martedì 19 settembre 2017 ore 11:30
 
					
								Rossi era il decano di Toscana Notizie, l'agenzia di informazione della giunta regionale. Pisano, viveva a Pistoia. Raccolta fondi in sua memoria
Attualità mercoledì 24 gennaio 2018 ore 15:46
 
					
								Nel Giorno della Memoria la Toscana ricorda Castellani bomber dell'Empoli con 61 reti segnate che aveva militato anche nel Livorno e nel Viareggio
Attualità sabato 21 aprile 2018 ore 12:57
 
					
								Via libera ai lavori a partire dall'autunno. Entro il 2019 il monumento sfrattato dalla Polonia e adottato dalla Toscana risorgerà al centro Ex3
Attualità venerdì 28 dicembre 2018 ore 18:05
 
					
								Lo scrittore ricevette nel 2010 la laurea honoris causa dell'Università per stranieri di Siena. Il ricordo della vicepresidente della Regione Barni
Attualità domenica 20 gennaio 2019 ore 15:15
 
					
								Il saluto del presidente della Regione Enrico Rossi agli studenti in partenza con il Treno della Memoria: "Reagite all'indifferenza"
Cultura sabato 09 novembre 2019 ore 08:00
 
					
								Per ricordare la deportazione di 300 ebrei catturati a Firenze, Comune e Mus.e hanno organizzato un evento a Gavinana
Attualità domenica 08 dicembre 2019 ore 17:05
 
					
								Il Comune teatro della strage del 12 agosto 1944 piange la scomparsa di uno degli ultimi superstiti del campo nazista di Auschwitz
Politica lunedì 13 gennaio 2020 ore 12:01
 
					
								La ministra contestata dalla Lega per alcuni brani tratti da testi specialistici per ottenere l'abilitazione all'insegnamento presso l'ateneo pisano
Attualità venerdì 21 febbraio 2020 ore 17:15
 
					
								Il ministro Franceschini ha restituito la statua di Andrea Della Robbia sottratta a una famiglia ebrea e portata per errore agli Uffizi dopo la guerra
Attualità giovedì 08 ottobre 2020 ore 16:00
 
					
								Appartenente a una famiglia ebrea romana, nel 1943 riuscì a sfuggire ai rastrellamenti dei nazisti. Il cordoglio della Regione Toscana
Attualità mercoledì 27 gennaio 2021 ore 10:02
 
					
								"27 gennaio, indispensabile alimentare la Memoria" nel Blog FAUDA E BALAGAN di Alfredo De Girolamo e Enrico Catassi
Attualità mercoledì 05 maggio 2021 ore 16:53
 
					
								In memoria delle persone arrestate e deportate nel campo di sterminio di Auschwitz. Cerimonia in viale Amendola dove sorgeva l'ex ospizio israelitico
Attualità lunedì 24 aprile 2023 ore 09:00
 
					
								La "Marcia dei vivi" per non dimenticare nel Blog FAUDA E BALAGAN di Alfredo de Girolamo e Enrico Catassi
Cultura martedì 25 luglio 2023 ore 19:10
 
					
								Dopo un'opera di riprogettazione, il polo culturale della Memoria è tornato ad accogliere il pubblico. A Firenze la cerimonia di inaugurazione
Attualità sabato 27 gennaio 2024 ore 19:30
 
					
								Un meeting con migliaia studenti toscani, testimonianze, eventi: per non dimenticare l'orrore dei campi di sterminio nazisti e conservare umanità
Attualità mercoledì 31 gennaio 2024 ore 18:40
 
					
								L'assemblea legislativa toscana ha tenuto a Firenze la seduta solenne per non dimenticare l'Olocausto e riflettere sugli orrori del nazifascismo
Attualità lunedì 22 gennaio 2018 ore 15:08
 
					
								Le leggi razziali fasciste saranno il filo conduttore del Giorno della Memoria, nato per ricordare lo stermino nei campi di concentramento nazisti
Attualità venerdì 18 dicembre 2015 ore 11:56
 
					
								Silvestri era una partigiana valdese. E' stata nominata Giusta tra le nazioni. La medaglia consegnata dal professor Della Pergola, al tempo bambino
Attualità martedì 20 gennaio 2015 ore 19:37
 
					
								Continua la visita nei luoghi dello sterminio nazista per gli studenti toscani del Treno della memoria. A Birkenau la commemorazione delle vittime
Attualità martedì 24 gennaio 2017 ore 11:20
 
					
								Prima tappa nei luoghi dell'Olocausto per i 500 studenti toscani che partecipano alla decima edizione del Treno della memoria, promosso dalla Regione
Attualità sabato 30 agosto 2014 ore 13:34
 
					
								Si è conclusa la formazione degli insegnanti che accompagneranno gli alunni delle scuole toscane ad Auschwitz nel 2015 con il Treno della Memoria
Attualità mercoledì 04 marzo 2015 ore 15:30
 
					
								Il libro di De Girolamo è dedicato ai 106 toscani che misero a repentaglio la propria vita per salvare gli ebrei durante la seconda guerra mondiale
Attualità venerdì 27 gennaio 2017 ore 12:04
 
					
								Seduta solenne in palazzo del Pegaso per celebrare il Giorno della Memoria nel ricordo dello sterminio commesso dal regime nazista
Cultura lunedì 30 giugno 2014 ore 18:34
 
					
								La giunta regionale ha confermato il viaggio che porterà ad Auschwitz centinaia di studenti toscani al termine di un percorso didattico sulla Shoah
Attualità mercoledì 08 maggio 2019 ore 18:10
 
					
								Nuovo allestimento per il monumento alle vittime italiane dell'Olocausto, sfrattato dal Blocco 1 del campo di sterminio nazista
Attualità domenica 10 novembre 2019 ore 07:30
 
					
								"Definizioni" nel Blog PENSIERI DELLA DOMENICA di Libero Venturi
Attualità venerdì 24 gennaio 2020 ore 17:15
 
					
								Sono attesi in settemila da tutta la Toscana per l'appuntamento dedicato per questa edizione a quattro sopravvissuti e testimoni dello sterminio
Attualità sabato 19 dicembre 2020 ore 21:00
 
					
								Fiano era nato a Firenze ed è morto all'età di 95 anni. Fu arrestato nel febbraio del 1944 e condotto prima a Fossoli poi ad Auschwitz
Attualità giovedì 03 febbraio 2022 ore 17:11
 
					
								Durante la seduta per il Giorno della Memoria, tutti i consiglieri comunali hanno letto a voce alta il nome di un deportato lucchese. Ma lei no
Cronaca sabato 09 marzo 2024 ore 19:20
 
					
								Nel mirino i blocchetti di pietra ricoperti d’ottone installati in memoria di una famiglia deportata nel campo di concentramento di Auschwitz
Attualità mercoledì 14 agosto 2024 ore 08:00
 
					
								"Vento" nel Blog RACCOLTE E PAESAGGI di Marco Celati
Attualità domenica 06 aprile 2025 ore 08:00
 
					
								Partirà domani il viaggio di 81 studenti nei luoghi della deportazione nazifascista. Durerà tre giorni e culminerà con un incontro con Andra Bucci
Attualità lunedì 19 dicembre 2016 ore 17:01
 
					
								E' morta a 90 anni Matilde Benicar ultima testimone livornese della deportazione nazifascista. La famiglia morì nelle camere a gas di Birkenau
Attualità mercoledì 14 gennaio 2015 ore 16:55
 
					
								Il 19 gennaio il convoglio speciale porterà più di cinquecento studenti toscani nei campi di concentramento di Auschwitz e Birkenau
Attualità martedì 24 gennaio 2017 ore 17:55
 
					
								La cerimonia davanti al monumento internazionale di Birkenau ha chiuso la visita al campo di concentramento degli studenti del treno della memoria
Attualità lunedì 20 agosto 2018 ore 11:45
 
					
								Cinquanta insegnanti delle scuole superiori toscane riuniti per la Summer School in preparazione all’edizione 2019 del Treno della Memoria
Attualità domenica 20 gennaio 2019 ore 12:10
 
					
								Il convoglio porterà oltre 500 studenti delle scuole toscane in Polonia, dove la comitiva visiterà Birkenau e Auschwitz
Attualità lunedì 21 gennaio 2019 ore 15:49
 
					
								Prima tappa nei luoghi dell'Olocausto per gli studenti toscani che partecipano al Treno della memoria. A Birkenau la commemorazione delle vittime
Attualità mercoledì 23 gennaio 2019 ore 08:24
 
					
								A raccontarlo una studentessa che frequenta il quinto anno in di un liceo pisano durante il viaggio ad Auschwitz con il Treno della Memoria
Attualità mercoledì 23 gennaio 2019 ore 18:00
 
					
								Incontro degli studenti del Treno della Memoria all'Università Jagellonica di Cracovia con il vice presidente della commissione europea Timmermans
Attualità venerdì 01 febbraio 2019 ore 23:13
 
					
								L'Italia di oggi è "come la Repubblica di Weimar che spalancò le porte al nazismo". Così il cantautore pistoiese, ospite dei Venerdì della Normale
Attualità sabato 09 febbraio 2019 ore 11:19
 
					
								Una quindicina di studenti raccontano la loro esperienza nei campi di sterminio di Birkenau e Auschwitz, chiudendo gli occhi e vedendo cosa appare
Attualità lunedì 15 aprile 2019 ore 15:40
 
					
								Massimiliano Fischer era molto piccolo quando la madre fu portata ad Auschwitz e il padre venne rinchiuso in un campo di detenzione
Attualità sabato 07 dicembre 2019 ore 14:00
 
					
								Il presidente Rossi e l'assessore Bugli condannano la lettera recapitata al primo cittadino di Empoli Brenda Barnini
Attualità venerdì 24 gennaio 2020 ore 16:04
 
					
								La denuncia dei consiglieri Bundu e Palagi, il monumento commemorativo ricorda la strage nazifascista nel casolare della famiglia Cavicchi
Attualità martedì 28 gennaio 2020 ore 17:00
 
					
								Seduta solenne del Consiglio regionale. Il rettore Dei ha ricordato la lotta di Levi ad Aushwitz contro la fame. Medaglia del Pegaso a Tatiana Bucci
Attualità lunedì 08 giugno 2020 ore 17:30
 
					
								Il consigliere Claudio Ticci ha postato su Fb la foto del lager nazista paragonandola alle misure del governo per il rientro a scuola a settembre
Attualità mercoledì 27 gennaio 2021 ore 10:08
 
					
								Al Teatro della Compagnia e in tutta la Toscana eventi e iniziative per commermorare le vittime dell'Olocausto e delle stragi nazifasciste
Attualità sabato 26 aprile 2025 ore 19:20
 
					
								L'ingresso al museo che ricorda la Shoah è stato pesantemente danneggiato: sarebbe colpa di una manovra sbagliata di un'automobilista
Attualità giovedì 26 gennaio 2017 ore 10:49
 
					
								I rappresentanti del Parlamento degli studenti partiti con il Treno della memoria hanno alzato il vessillo europeo in segno di pace tra i popoli
Cronaca sabato 04 marzo 2017 ore 22:49
 
					
								La Comunità di Sant'Egidio ricorda Sabrina Magnolfi, la donna uccisa stamattina dal padre che poi ha sparato anche alla moglie e si è tolto la vita
Attualità mercoledì 27 gennaio 2016 ore 17:03
 
					
								Il sindaco Dario Nardella, nella giornata della memoria, ha insignito le due sorelle sopravvissute all'olocausto con la cittadinanza onoraria