Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:38 METEO:FIRENZE18°26°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 17 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Balena spiaggiata a Livorno davanti alla terrazza Mascagni
Balena spiaggiata a Livorno davanti alla terrazza Mascagni

Attualità martedì 03 febbraio 2015 ore 20:00

Allerta neve e frane, durerà fino a venerdì

foto lanazione.it

In Garfagnana scuole chiuse a Pescaglia, Camporgiano e Careggine. Ferrovie pronte ad attivare il piano sicurezza. Abetone quasi a mezzo metro



TOSCANA — In provincia di Lucca ha nevicato abbondantemente per tutto il giorno nelle zone al di sopra dei 250 metri. Disagi per la popolazione soprattutto negli spostamenti. Scuole chiuse oggi e domani 4 febbraio a Pescaglia. Domani e giovedì 5 febbraio a Careggine e Camporgiano. 

All'Abetone sono caduti più di 40 centimetri di neve ma le strade sono rimaste tutte aperte grazie ai mezzi spalaneve e spargisale, in funzione dalla notte scorsa.

"Qualche auto si è intraversata - ha raccontato il sindaco Giampiero Danti - ma non abbiamo registrato particolari problemi anche se ovviamente è obbligatorio transitare con le catene o le gomme termiche. Le previsioni annunciano neve per altri tre giorni ma siamo pronti a gestire la situazione".

In alcune zone collinari della regione non è stata ancora lanciata allerta meteo anche se da ieri sera ha nevicato nel Chianti, nel Mugello, in Verslia e sui rilievi del pistoiese. La situazione viene costantemente monitorata.

"Le aree interessate al rilascio di neve a quote fra i 300 e i 600 metri sono il Mugello, l'alto Mugello e la provincia di Firenze al confine con il Casentino - ha sottolineato il consigliere delegato alla protezione civile per la Città metropolitana Angelo Bassi - Per domani è prevista la stessa situazione anche se potrebbero verificarsi nevicate anche al confine con Arezzo".

Anche in questo caso gli spalaneve e gli spargsale sono pronti a entrare in funzione.

Gli esperti meteo hanno annunciato un ulteriore peggionamento delle condizioni meteo fino a giovedì pomeriggio, con nevicate sulla pianura Padana, nel basso Piemonte, al confine fra Lunigiana e Liguria e nell'entroterra ligure, in alcune zone di pianura toscane.

L'Anas e le società autostradali hanno avviato i trattamenti anti-gelo e neve sui manti stradali mentre le Ferrovie hanno potenziato le sale operative e i presidi negli snodi cruciali della rete.

Anche Coldiretti ha mobilitato i propri associati. "I mezzi agricoli sono necessari per scongiurare il rischio isolamento nelle aree più impervie - ha spiegato l'associazione - E per liberare le strade di campagna".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
A denunciare l'accaduto è Sudd Cobas: "Un lavoratore è rimasto a terra dopo essere stato colpito più volte. L’hanno dovuto portare via in ambulanza"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Attualità

Economia

Attualità