Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:FIRENZE18°26°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 17 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Tav Torino-Lione, parte il viaggio della fresa Viviana
Tav Torino-Lione, parte il viaggio della fresa Viviana

Cronaca venerdì 28 aprile 2023 ore 10:40

Evasione milionaria ma i redditi arrivano dalle truffe

guardia di finanza

Anche i proventi di attività illecite sono sottoposti a tassazione, e lì oltre un milione di quei 'guadagni' non risultavano dichiarati



AREZZO — Nei guai per non aver dichiarato al fisco oltre un milione di 'guadagni' ottenuti però in modo illecito perpetrando varie truffe: un uomo è stato denunciato dalla guardia di finanza di Arezzo al culmine di un intervento ispettivo che ha ricostruito proventi conseguiti illecitamente per 1,1 milioni di euro, a cui corrisponde un’imposta evasa di circa 500.000 euro, per gli anni 2019 e 2020.

L’attività di natura fiscale, spiegano le Fiamme Gialle aretine, fa seguito alle indagini di polizia giudiziaria concluse con la denuncia di quattro persone che avrebbero concorso, a vario titolo, a perpetrare reati di truffa, riciclaggio, sostituzione di persona ed autoriciclaggio. Sono stati individuati e tracciati assegni e bonifici usati dall'indagato per comprare articoli di lusso.

Sì perché esiste una legislazione specifica che prevede che qualsiasi accrescimento di ricchezza di fonte illegale è soggetto – al pari delle attività regolari – a dichiarazione ai fini fiscali e al relativo pagamento del tributo. 

E' scattata quindi la verifica fiscale nei confronti dell'indagato che ha portato a scoprire l'omessa dichiarazione di redditi 'da truffa' per 1,1 milioni di euro. E' partita la denuncia.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
A denunciare l'accaduto è Sudd Cobas: "Un lavoratore è rimasto a terra dopo essere stato colpito più volte. L’hanno dovuto portare via in ambulanza"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Elezioni

Cronaca