Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:40 METEO:FIRENZE9°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
venerdì 17 gennaio 2025

COSE STRANE E POSTI ASSURDI — il Blog di Blue Lama

Blue Lama

Prima di qualunque altra cosa, io sono una viaggiatrice. L'illuminazione arrivò in terza elementare grazie a Goscinny e Uderzo: lessi "Asterix e Cleopatra" e dentro di me si spalancó una voragine di curiosità. A 16 anni Baudelaire mi fornì la chiave di quel desiderio: "I veri viaggiatori partono per partire...". Da tutta la vita, anche senza un perchè, io vado. Non esiste luogo sulla Terra che possa deludermi.

Fede e fortuna in bilico sul vuoto

di Blue Lama - domenica 22 dicembre 2024 ore 00:05

La Pagoda di Kyaiktijo in Birmania - Foto Blue Lama
La Pagoda di Kyaiktijo in Birmania - Foto Blue Lama

Prima di partire mi ero documentata sulla Pagoda Kyaiktijo, uno dei santuari buddisti più importanti del Myanmar, meta ogni anno di centinaia di migliaia di pellegrini. Ma non potevo immaginare che mi sarei ritrovata in uno dei luoghi più strani e al tempo stesso più rasserenanti che avessi mai visto. 

Non sto parlando solo dell'attrazione principale di questo sito religioso: un gigantesco macigno di forma rotondeggiante, 7 metri e mezzo di altezza per 15 di circonferenza, in bilico su una piattaforma rocciosa inclinata verso uno strapiombo. Beninteso: il roccione, sormontato da uno stupa, è spettacolare e camminarci sotto è emozionante, non fosse altro che per il sollievo che si prova dopo averlo oltrepassato incolumi. Quello che però rende unico questo posto è l'atmosfera. C'è aria di letizia, in cima al monte Kyaiktijo.

La Pagoda di Kyaiktijo in Birmania - Foto Blue Lama

La Pagoda di Kyaiktijo in Birmania - Foto Blue Lama

La Pagoda di Kyaiktijo in Birmania - Foto Blue Lama

La Pagoda di Kyaiktijo in Birmania - Foto Blue Lama

Le leggende narrano che quel che impedisce alla roccia d'oro di precipitare nel vuoto è una reliquia nascosta: una ciocca di capelli di Siddharta Gautama che un eremita affidò a un re-mago, incaricandolo di custodirla sotto a una roccia di forma simile alla sua testa. La roccia 'giusta' fu trovata in fondo all'oceano e poi trasportata sulla vetta del monte Kyaiktijo a bordo di una nave che, a missione compiuta, si trasformò a sua volta in pietra. 

Oggi quel macigno è ricoperto da milioni di foglie d'oro attaccate dai pellegrini ed è per questo che gli occidentali l'hanno ribattezzato "Golden Rock". Solo gli uomini sono autorizzati ad avvicinarsi per pressare una sull'altra le sottilissime lamine; le donne possono solo girarci intorno, percorrendo una passerella che dall'alto scende fino alla pagoda.

La Pagoda di Kyaiktijo in Birmania - Foto Blue Lama

La Pagoda di Kyaiktijo in Birmania - Foto Blue Lama

La mia amica Paola ed io arrivammo sul monte Kyaiktijo in un giorno di Gennaio. La guida ci lasciò vicino a un terminal da cui partivano, rombando, incredibili camion scoperti dove i pellegrini si accalcavano con fagotti e vettovaglie per raggiungere Yatetaung, il punto della salita dove inizia un sentiero pedonale. Ci pigiammo su un autocarro anche noi due e, durante quel rocambolesco tragitto di circa 10 chilometri, non riuscimmo a scattare neppure una foto, nè all'andata nè al ritorno: eravamo troppo impegnate ad aggrapparci ai sedili per evitare di essere catapultate fuori a ogni curva. 

Arrivate a Yatetaung continuammo a piedi. Quando finalmente varcammo la soglia del santuario, davanti ai nostri occhi apparve, fra templi e altari, una variopinta tendopoli dove centinaia di fedeli pregavano in mezzo a bambini che giocavano, donne che distribuivano cibo a parenti e amici, comitive che si riposavano. Una moltitudine che non generava sporcizia; un'allegra confusione che, inspiegabilmente, non toglieva niente alla sacralità del luogo.

Pellegrini a Kyaiktijo in Birmania - Foto Blue Lama

Pellegrini a Kyaiktijo in Birmania - Foto Blue Lama

Pellegrini a Kyaiktijo in Birmania - Foto Blue Lama

Pellegrini a Kyaiktijo in Birmania - Foto Blue Lama

Pellegrini a Kyaiktijo in Birmania - Foto Blue Lama

Pellegrini a Kyaiktijo in Birmania - Foto Blue Lama

Trascorsi molte ore a osservare quell'umanità sospesa fra terra e cielo, giunta da tutto il Myanmar per compiere un atto di devozione sfiorando un globo dorato in bilico sull'abisso. 

Ho poi saputo che, secondo le credenze birmane, i pellegrini che riescono a visitare la Pagoda Kyaiktijo per tre volte in un anno vengono ricompensati con ricchezze e buona fortuna. A giudicare dalla folla che riempiva i piazzali del santuario e sfilava serenamente sotto al masso, il rito funziona. Magari non per arricchirsi ma per rinsaldare la fede e continuare a sperare nella buona sorte. In fin dei conti anche la speranza, di questi tempi, è un miracolo.

Bluelama2023@gmail.com

La Pagoda di Kyaiktijo in Birmania - Foto Blue Lama

La Pagoda di Kyaiktijo in Birmania - Foto Blue Lama

Blue Lama

Articoli dal Blog “Cose strane e posti assurdi” di Blue Lama