Attualità venerdì 07 novembre 2014 ore 16:24
Turismo congressuale, un affare da 15 miliardi

L'11 e 12 novembre a Firenze la trentesima edizione della Borsa che riunisce operatori provenienti da mezzo mondo. Un'occasione anche per la Toscana
FIRENZE — Congressi, eventi, convegni, meeting. Che uniscano all'utile (il lavoro) anche il dilettevole (il turismo). E' per questo che il settore del turismo congressuale continua decisamente a fare gola a tante realtà, ed è per questo che la Borsa ad esso dedicata, in programma a Firenze l'11 e il 12 novembre e giunta alla sua trentesima edizione, rappresenta un appuntamento imperdibile per gli operatori del settore provenienti da mezzo mondo.
L'iniziativa, unica del suo genere in italia, è stata presentata questa mattina e vedrà accorrere alla Fortezza da Basso buyer provenienti da trenta Paesi. L'industria dei congressi e degli eventi, è stato infatti ricordato, è fra le principali del comparto economico nazionale e sviluppa un Pil di 15 miliardi di euro.
"Btc è un evento unico di incontro tra operatori - ha sottolineato l'assessore regionale al Turismo Sara Nocentini - creando opportunità importanti di lavoro a partire dal territorio regionale. La Regione vuole dare, a partire dall'anno in corso, segnali importanti al settore e abbiamo lavorato all'organizzazione di un coordinamento toscano dei Convention bureau. Per l'inizio del 2015 adotteremo anche un bando a sostegno delle imprese e degli enti locali che vogliono fare squadra sui territori per ospitare fiere, mostre e congressi".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI
|