Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:15 METEO:FIRENZE20°26°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 03 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Quando sarò defunto...», «Come sarà dopo...»: i dubbi e le risposte di Emilio Fede
«Quando sarò defunto...», «Come sarà dopo...»: i dubbi e le risposte di Emilio Fede

Attualità sabato 24 luglio 2021 ore 11:00

Gkn, in migliaia al corteo contro i licenziamenti

Manifestazione nazionale di solidarietà con un corteo nella zona industriale promossa dall’assemblea permanente dei lavoratori in presidio alla Gkn



CAMPI BISENZIO — "Insorgiamo" è questo lo slogan della manifestazione organizzata davanti ai cancelli della fabbrica con un corteo che si è snodato nella zona industriale di Campi Bisenzio. Circa 2 mila le persone alla partenza, secondo i dati forniti dalla questura.

Striscioni, tamburi e fumogeni a scandire gli interventi di alcuni dei 422 lavoratori che hanno ricevuto l'annuncio del licenziamento collettivo e che dal giorno successivo hanno iniziato il presidio della fabbrica sostenuti dai sindaci dell'area fiorentina.

La manifestazione organizzata dall'Assemblea permanente dei lavoratori è stata promossa dal Collettivo di fabbrica e dalla Rsu con l'adesione della Cgil Firenze e della Fiom. Ai lavoratori si sono uniti partiti e associazioni da tutta la Toscana.

Un primo tentativo di trattativa organizzato in prefettura a Firenze con il ministero dello Sviluppo Economico che ha convocato l'azienda è fallito davanti alla conferma dei licenziamenti ed alla delocalizzazione del sito industriale. I lavoratori non mollano e proseguono la protesta.

"Ora è il momento di rendere visibile e palpabile la solidarietà" da qui ha preso vita l'iniziativa con il concentramento davanti ai cancelli a partire dalle 9 e 30 di sabato 24 Luglio.

Al corteo ha preso parte il primo cittadino di Campi Bisenzio, Emiliano Fossi che nei giorni scorsi ha esposto sui social un cartello con la scritta "423" ad indicare il lavoratore in più rispetto ai 422 licenziati che è sceso in piazza per solidarietà al fianco degli operai.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i sanitari del 118. La donna è stata portata all'ospedale Cisanello di Pisa con l'elicottero Pegaso
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità