Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 21:13 METEO:FIRENZE18°27°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 17 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Tav Torino-Lione, parte il viaggio della fresa Viviana
Tav Torino-Lione, parte il viaggio della fresa Viviana

Attualità mercoledì 18 marzo 2015 ore 18:26

Case popolari, la freddezza dei sindacati

Sunia e Cgil soddisfatti per le modifiche al testo iniziale: bene la sospensione dell'applicazione dell'Isee per le graduatorie, ma restano dei dubbi



FIRENZE — Il giorno dopo l'approvazione da parte del consiglio regionale della nuova legge sulla casa, i sindacati degli inquilini insieme alla Cgil hanno organizzato un convegno a Firenze dedicato proprio al tema dell'emergenza abitativa. 

Un'occasione per ribadire la propria contrarietà all'impianto di base della legge Saccardi - che porta appunto la firma della vicepresidente della Regione - ma anche per mettere in luce alcuni punti positivi. 

"Alcuni emendamenti proposti da Sunia e Cgil sono stati accolti - ha detto il segretario del Sunia, Simone Porzio - Ad esempio, infatti, c'è ora la possibilità di partecipare al bando per l'edilizia popolare estesa a tutti i cittadini toscani con almeno cinque anni di residenza, indipendentemente dal comune di residenza. Poi è stata sospesa per un anno l'applicazione della nuova Isee che sta generando problemi procedurali per l'accesso ai bandi e per la decadenza dell'assegnazione di un alloggio popolare".

Le criticità però restano, a partire dalle poche risorse riservate all'acquisto e alla ristrutturazione degli alloggi Erp: i 170 milioni di euro a bilancio sono stati infatti dirottati sul Tpl.

Gli altri dubbi riguardano invece i destinatari delle case popolari: "Noi pensiamo che questi debbano essere pensionati e lavoratori con difficoltà economiche ed alloggiative - ha detto il Segretario regionale della Cgil, Maurizio Brotini -, mentre per la giunta regionale permane una scelta di attribuzione dei punteggi a bisogni di tipo sociosanitario, che dovrebbero trovare soluzione altrove e con adeguati strumenti".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
A denunciare l'accaduto è Sudd Cobas: "Un lavoratore è rimasto a terra dopo essere stato colpito più volte. L’hanno dovuto portare via in ambulanza"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Riccardo Ferrucci

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Attualità