
Ranieri sbotta con Dazn dopo la sconfitta contro l'Atalanta: «Ma come fate a dire che non era rigore?»

Attualità mercoledì 05 dicembre 2018 ore 13:25
Cento ricercatori per la cultura

La Regione lancia un nuovo bando per l'alta formazione e la ricerca in ambito culturale, finanziato con il Fse. Presentazioni a Firenze, Pisa e Siena
FIRENZE — Presto la Regione Toscana emanerà un avviso pubblico per partecipare a un nuovo bando, altamente innovativo, a favore dell'alta formazione e della ricerca in ambito culturale.
Il bando finanzia attraverso il Por Fse 2014-2020 cento assegni di ricerca per l'attuazione di progetti realizzati da Università, scuole di alta formazione ed enti di ricerca in collaborazione con gli operatori della filiera culturale e creativa regionale, come musei e biblioteche, teatri e archivi. La collaborazione fra le due componenti è un requisito obbligatorio e possono supportare il progetto anche altri partner, come imprese e soggetti privati e istituzioni pubbliche.
I progetti dovranno essere finalizzati alla fruizione, conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale (tangibile e intangibile) e alla conoscenza e interpretazione delle arti e della cultura.
Il bando è stato presentato oggi nelle sedi degli atenei di Firenze e Pisa dalla vicepresidente della Regione Monica Barni. La presentazione presso l'università di Siena è in programma per il 13 Dicembre.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI