Attualità sabato 04 settembre 2021 ore 18:30
Dopo l'attacco no-vax il sindaco si sposa con il compagno

Cucini si è unito civilmente con il fidanzato, la cerimonia è stata celebrata da Monica Cirinnà, madrina della legge sulle unioni civili
CERTALDO — Dopo gli attacchi dei no-vax con scritte sui muri come "Giacomo gli Lgbt non vanno discriminati, e i non vaccinati?", il sindaco di Certaldo Giacomo Cucini si è unito civilmente con il compagno Raffaello Gaggio.
A celebrare l'unione è stata colei che ha promosso la legge sulle unioni civili, la senatrice Pd Monica Cirinnà.
Il matrimonio di Cucini e Gaggio è avvenuto dopo vari rinvii e si è tenuto sotto il loggiato di Palazzo Pretorio nel borgo medievale del Boccaccio.
Molti gli amici, i parenti della coppia e i colleghi politici presenti all'evento. Cucini e Gaggio sono arrivati a bordo di una Citroën 2 Cavalli.
Le scritte contro Cucini sono state commentate dallo stesso sindaco prima del matrimonio, con un post su Fb: "Inaccettabile, vergognoso: non mi vengono in mente altre parole. Atti vandalici, danneggiamenti della cosa pubblica. Un linguaggio che va condannato, che non può trovare alibi o scusanti. A maggior ragione perché al centro c'è il tentativo di seminare paura e di convincere i cittadini a non vaccinarsi".
"Una delle scritte - ha scritto ancora Cucini - nel sottopasso recitava: “Giacomo, gli lgbt non vanno discriminati. E i non vaccinati?”. La risposta è semplice: nessuno deve essere discriminato. Ma i non vaccinati non sono discriminati: ci sono delle disposizioni, e parlo anche di Green Pass che tanto ha fatto discutere, che devono essere rispettate".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI