Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:05 METEO:FIRENZE11°16°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
venerdì 18 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Meloni interrompe la traduttrice durante l'incontro con Trump: «Faccio io‭»
Meloni interrompe la traduttrice durante l'incontro con Trump: «Faccio io‭»

Attualità sabato 18 ottobre 2014 ore 18:52

Ferrovie, riaperta la tratta Siena-Grosseto

Era stata chiusa un anno fa per i danni provocati dal maltempo. Nei prossimi mesi revisione delle corse per migliorare il servizio ai pendolari



SIENA — E' stata riaperta la tratta ferroviaria Buonconvento-Monte Antico della Siena-Grosseto.  

Al viaggio inaugurale hanno partecipato il presidente della Regione Enrico Rossi, l’amministratore delegato della Rete ferroviaria italiana(Rfi) Maurizio Gentile, l’amministratore  delegato  di Trenitalia Vincenzo Soprano, l’assessore regionale ai trasporti Vincenzo Ceccarelli e il sindaco del Comune di Civitella Paganico Alessandra Biondi. 

Il treno è partito dalla stazione di Siena alle 15.40, ha fatto sosta a Murlo per vedere da vicino i lavori di ripristino ed è poi ripartito alla volta di Monte Antico. 

In particolare sono stati ricostruiti circa 500 metri di sede ferroviaria, ripristinati e consolidati i ponti ferroviari sui torrenti Crevole e Rigagliano, il passaggio a livello e i muri di sostegno del rilevato ferroviario.

Nella fermata di Murlo sono stati rinnovati la sala di attesa, il marciapiede a servizio del binario, le paline di illuminazione e l’accesso stradale.
Inoltre, sono stati ripristinati gli impianti di segnalamento e telecomunicazioni danneggiati tra Montepescali e Buonconvento.

La tratta ferroviaria era stata interrotta un anno fa, il 21 ottobre 2013, a causa dell'alluvione che ha interessato la provincia di Siena e in parte quella di Grosseto e che provocò gravi danni all'infrastruttura ferroviaria.

Rfi  è intervenuta per ripristinare rapidamente la circolazione sulla tratta Siena-Buonconvento, quella a maggiore frequentazione e che era interessata da un danno più limitato, fra Monteroni e Buonconvento. Un servizio che è ripreso l'11 novembre 2013 sulla quella tratta, con una profonda modifica di orario per tener conto del vincolo infrastrutturale e delle richieste del territorio, amministratori e pendolari.

Sulla tratta rimasta chiusa Buonconvento-Montepescali furono invece studiati e introdotti servizi bus sostitutivi, integrati con gli orari ferroviari.
Dopo un sopralluogo nel gennaio 2014 con i tecnici di Rfi, gli amministratori locali, e l'assessore regionale Ceccarelli la Regione si è attivata con Ministero e Rfi per sollecitare l'intervento sulla linea, fondamentale collegamento per il territorio.

Successivamente, Rfi ha dichiarato la propria disponibilità a intervenire, interamente con proprie risorse destinate alla manutenzione straordinaria per l'anno 2014, e alla fine di luglio 2014 sono iniziati i lavori sulla linea.

Con la riapertura della tratta si prevede fra l'altro una revisione del servizio ferroviario che oltre a soddisfare le esigenze dei pendolari che la percorrono diretti a Grosseto, Siena o Firenze, ne consenta un maggiore utilizzo anche ai fini turistici.

Per festeggiare la riapertura della tratta ferroviaria, domenica 19 ottobre si potrà viaggiare gratuitamente, grazie all'iniziativa della Regione, su tutti i treni in servizio sulla Siena-Grosseto.

Guarda l'intervista al presidente della Regione Toscana Enrico Rossi 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Enrico Rossi - Intervista
Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Allagamenti diffusi nei terreni di produzioni ornamentali ma non solo: in una sola azienda compromessi 4.000 metri quadri di strutture e piante
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Attualità