Cronaca martedì 09 maggio 2017 ore 11:30
Consip, nuova inchiesta sui consulenti esterni

Nuovo blitz delle fiamme gialle nella sede della centrale acquisti del Mise per acquisire documenti sugli incarichi affidati ad avvocati esterni
FIRENZE — Il nucleo della polizia tributaria della Guardia di Finanza si è ripresentato questa mattina nella sede romana della Consip per sequestrare una serie di documenti relativi agli incarichi legali affidati dall'ente ad avvocati esterni alla struttura. Nell'ufficio legale della Consip lavorano già in pianta organica 49 dipendenti. Le nuove indagini puntano a verificare la regolarità degli incarichi di consulenza legale affidati all'esterno, sia per quanto riguarda il loro numero sia per i compensi corrisposti ai professionisti.
La Consip è la centrale acquisti della pubblica amministrazione e da alcuni mesi è al centro di un'altra inchiesta condotta dalle procure di Roma e Napoli su episodi di corruzione consumati nell'ambito di un appalto da 2,7 miliardi di euro bandito nel 2014 (vedi qui sotto gli articoli collegati).
Le nuove indagini sui contratti di consulenza legale non ha alcuna correlazione con l'inchiesta sugli appalti.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI