Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:15 METEO:FIRENZE20°26°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
martedì 02 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Aggressione a Borrelli a Napoli, stava denunciando l'occupazione abusiva di suolo pubblico
Aggressione a Borrelli a Napoli, stava denunciando l'occupazione abusiva di suolo pubblico

Attualità venerdì 13 aprile 2018 ore 13:00

Edilizia scolastica, scuole a prova di terremoto

Illustrato in un convegno in Regione il piano triennale 2018-2020 per l'edilizia scolastica. L'assessore Grieco: "Priorità assoluta all'antisismica"



FIRENZE — Rendere le scuole toscane a prova di terremoto, più efficienti sul piano energetico e più belle. Il nuovo piano triennale 2018-2020 per l'edilizia scolastica è stato illustrato in un convegno in Regione a Firenze. Tra le novità esposte dall'assessore regionale all'istruzione Cristina Grieco, la scala di priorità degli interventi sugli edifici, al primo posto antisismica e antincendio. Maggiori risorse, il 40 per cento del totale, saranno destinate alle province a cui fanno capo le scuole superiori, mentre la Regione che ha un ruolo di programmazione, dispone di tre milioni l'anno per gli interventi urgenti.

Al convegno tanti rappresentanti di Comuni e Province oltre che del ministero dell'istruzione. Bilancio positivo per gli interventi eseguiti nel trienno 2015-2017 ma in Toscana i problemi maggiori si hanno nella scuola di secondo grado, le superiori, spesso ospitate in edifici storici ma in condizioni precarie. Meno alla primaria, gestita dai comuni. E le cose cambiano da zona a zona: Pistoia e Pisa, ha sottolineato l'assessore, sono alcune tra le  province in cui le criticità sono maggiori. 

Entro 120 giorni sarà pronto il bando per presentare le richieste 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ad attrarre la scarica sarebbe stata una ciotola in metallo. A lanciare l'allarme una vicina di casa, ma per l'uomo non c'è stato nulla da fare
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità