Economia venerdì 07 ottobre 2016 ore 15:00
Federchimica, crescono produzione e concorrenza

Grazie all'aumento dell'export e alla tenuta della domanda interna, la produzione è cresciuta dell'1,5 per cento. Kottman nuovo presidente di Cefic
FIRENZE — L'assemblea del Cefic, l'associazione dell'industria chimica europea, ha riunito a Firenze le più importanti aziende del settore per eleggere alla presidenza il tedesco Hariolf Kottman, amministratore della Clariant. Kottman prende il posto di Jean Pierre Clamandieu.
Durante i lavori sono stati diffusi i dati relativi alla crescita registrata dal settore nel primo semestre del 2016, +1,5 per cento. La chimica europea è ancora leader a livello tecnologico ma il rischio di una perdita di competitività è reale.
"Lo denunciamo da anni - ha commentato il direttore generale della Cefic Marco Mensink - Con la crescita asiatica e il boom dello shale gas (gas ottenuti dalle argille) negli Stati Uniti, è urgente agire al più presto per restare sui mercati".
Alla base delle criticità i costi dell'energia e della burocrazia.
"Nell'Unione Europea paghiamo l'etilene il doppio che negli Usa nonostante i prezzi bassi del petrolio - ha detto ancora Mensink - L'etilene è una materia prima fondamentale per molti altri settori produttivi e questo ha un impatto disastroso silla nostra capacità competitiva".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI