Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:FIRENZE20°27°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Miss Italia, la gaffe della regia che sbaglia cartello e svela il nome della vincitrice in anticipo
Miss Italia, la gaffe della regia che sbaglia cartello e svela il nome della vincitrice in anticipo

Attualità giovedì 15 giugno 2017 ore 15:10

La classe media toscana a rischio povertà

Secondo il rapporto sulla povertà della Regione cresce il numero di chi per colpa del lavoro precario e redditi bassi non arriva a fine mese



FIRENZE — Sono 120mila i toscani e 53mila le famiglie in povertà assoluta, cioè senza reddito o in condizione di non autosufficienza economica. Un dato quasi doppio rispetto ai livelli pre-crisi che esce dal rapporto sulla povertà dell'assessorato regionale al welfare e dell'Osservatorio per il Sociale presentato a Firenze. L'aumento rispetto agli anni 2007-2009, anni in cui è esploso il bubbone della grande crisi economica, è del 3,9 per cento. 

Ma a far paura è anche un altro dato: la povertà, come accade anche in altre regioni e in altri Paesi, sta erodendo anche la classe media. Si allarga la cosiddetta zona grigia con il 5 per cento dei toscani con Isee sotto i 6mila euro all'anno. 

E ora la Regione, per voce dell'assessore al diritto alla salute Stefania Saccardi, annuncia un piano contro la povertà: "Il piano farà vedere complessivamente tutti gli interventi che la Regione, sia con risorse proprie che nazionali o del Fondo sociale europeo, mette in piedi per fronteggiare il tema della povertà - ha detto Saccardi - Ci sono azioni per l'inserimento lavorativo di soggetti con fragilità e di persone con disabilità, progetti rivolti all''inclusione scolastica delle persone in condizioni di povertà, o azioni di sostegno al reddito contro la povertà alimentare". 

"Ci inquieta il trend in aumento - ha poi aggiunto l'assessore - Di fatto, oggi noi dobbiamo fare i conti con una fascia di poverta' ormai endemica e strutturata nella società. Di mobilità sociale ce n'è molta meno. Le istituzioni, pertanto, devono su questo provare a calibrare le proprie politiche".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

SERVIZIO - I TOSCANI NELLA MORSA DELLA POVERTA' SEMPRE PIU CRONICA
Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'allarme lanciato da un passante, poi l'intervento dei vigili del fuoco e dei sanitari del 118. Ma per la conducente non c'è stato nulla da fare
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Attualità