Attualità lunedì 19 luglio 2021 ore 10:56
La Toscana schiera i migliori per Tokyo 2020
Altri nomi si sono aggiunti alla rappresentanza che prenderà parte alle Olimpiadi di Tokyo 2020. La Toscana schiera dai veterani alle nuove promesse
FIRENZE — Tanti gli atleti toscani che saranno presenti alle Olimpiadi di Tokyo programmati per il 2020 e rinviati di un anno a causa della pandemia da covid-19.
Gli ultimi nomi annunciati con un in bocca al lupo dal presidente toscano Eugenio Giani sono state le due toscane campionesse mondiali nella 4x100 Anna Bongiorni e Irene Siragusa e la ginnasta toscana Lara Mori.
L’evento clou della stagione sportiva prenderà il via il 23 Luglio per concludersi l’8 Agosto, mentre dal 24 Agosto al 5 Settembre si svolgeranno, sempre in Giappone, i Giochi paralimpici, per i quali la delegazione azzurra sarà prossimamente definita dal Comitato italiano paralimpico.
Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha recentemente salutato una rappresentanza degli atleti e atlete toscane ai quali è stata donata una bandiera della Toscana perché “Qualora qualche nostro atleta dovesse vincere una medaglia, sarebbe bello veder sventolare anche la bandiera biancorossa assieme al tricolore italiano”
Lo sport più rappresentato è il nuoto, seguito da atletica leggera e scherma, poi il basket ed il ciclismo, il tennis e il tiro a segno, judo, pallavolo, taekwondo e nel tiro a volo.
Ecco tutti gli atleti olimpici toscani
Taekwondo: Simone Alessio, Livorno
Tiro a segno: Lorenzo Bacci. Firenze
Scherma: Martina Batini, Pisa
Ciclismo: Alberto Bettiol, Poggibonsi
Atletica: Anna Bongiorni, Pisa
Nuoto: Rachele Bruni, Firenze
Tiro a segno: Tommaso Chelli, Livorno
Scherma: Gabriele Cimini, Pisa
Nuoto: Gabriele Detti, Livorno
Atletica: Leonardo Fabbri, Bagno A Ripoli
Nuoto: Francesca Fangio, Livorno
Nuoto: Sara Franceschi, Livorno
Ciclismo: Vittoria Guazzini, Pontedera
Atletica: Chiebuka Emmanuel Ihemeje, Carrara
Basket: Niccolò Mannion, Siena
Nuoto: Anna Chiara Mascolo, Firenze
Nuoto: Filippo Megli, Firenze
Scherma: Aldo Montano, Livorno
Ginnastica: Lara Mori, Montevarchi
Judo: Nicholas Mungai, Pistoia
Tennis: Lorenzo Musetti, Carrara
Tennis: Jasmine Paolini, Castelnuovo Garfagnana
Tiro a volo: Gabriele Rossetti, Firenze
Atletica: Irene Siragusa, Poggibonsi
Atletica: Claudio Michel Stecchi Bagno A Ripoli
Basket: Amedeo Vittorio Tessitori, Pisa
Scherma: Irene Vecchi, Livorno
Scherma: Alice Volpi, Siena
Nuoto: Lorenzo Zazzeri, Firenze
Lo schermitore livornese Aldo Montano è alla sua quinta Olimpiade, con ben quattro medaglie (un oro, un argento e due bronzi) collezionate nelle precedenti edizioni; il nuotatore Gabriele Detti, sempre livornese, è alla terza (due bronzi a Rio de Janeiro 2016), così come la schermitrice Irene Vecchi pure livornese; i fiorentini Gabriele Rossetti (tiro a volo) e Rachele Bruni (nuoto di fondo) sono a quota due, rispettivamente campione e vicecampionessa olimpici uscenti nelle rispettive specialità; a due partecipazioni la nuotatrice livornese Sara Franceschi.
Un infortunio alla caviglia ha costretto la diciannovenne fiorentina Larissa Iapichino, astro nascente dell’atletica azzurra, figlia d’arte di Gianni Iapichino e Fiona May e campionessa europea Under 20 di salto in lungo a rinunciare ai Giochi.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI