Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:FIRENZE14°19°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 22 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Eros Ramazzotti, tutto esaurito ad Amsterdam
Eros Ramazzotti, tutto esaurito ad Amsterdam

Attualità venerdì 19 maggio 2023 ore 20:15

Pioggia e danni, è stato d'emergenza regionale

Il sopralluogo del presidente Giani a Firenzuola
Il sopralluogo del presidente Giani a Firenzuola

Nei territori feriti dal maltempo 180 frane e 500 persone isolate. Prorogata l'allerta meteo e scuole ancora chiuse. Sopralluogo del presidente Giani



FIRENZE — E' stato d'emergenza regionale per il maltempo che si è abbattuto sull'Alto Mugello provocando in due giorni 180 frane accertate con 500 persone isolate: a dichiararlo è stato il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani che fin da subito aveva avviato le procedure per valutare la fattibilità della proclamazione di stato emergenziale e che oggi pomeriggio si è recato in sopralluogo a Firenzuola.

Una prima stima dei danni è di 30 milioni di euro solo per quanto concerne la viabilità di competenza della Città Metropolitana di Firenze.

Sul territorio della Romagna toscana è prorogata anche per domani 20 Maggio l'allerta con codice giallo per rischio idrogeologico legato appunto a frane e smottamenti. Le scuole nella zona rimarranno chiuse anche domani.

Oggi intanto è arrivata la firma per lo stato d'emergenza regionale. Non solo però: "Il ministro Musumeci (ministro per la Protezione civile e le politiche del mare Nello Musumeci, ndr) mi ha dato la disponibilità a esaminare tutti gli atti affinché martedì in Consiglio dei ministri anche questi Comuni della Romagna toscana possano avere il giusto sostegno dello Stato per il ripristino della situazione emergenziale”, ha annunciato Giani facendo il punto sui danni da maltempo insieme all’assessora alla protezione civile Monia Monni.

Al centro il presidente Giani, a destra l'assessora Monni

Al centro il presidente Giani, a destra l'assessora Monni

Proprio quest'ultima ha aggiunto che, parallelamente, "si stanno attivando le procedure per lo stato di emergenza nazionale", quello che dovrebbe essere dichiarato martedì in uno specifico Dpcm sull'Emilia-Romagna in cui potrebbero rientrare anche i Comuni di Firenzuola, Palazzuolo sul Senio e Marradi colpiti dagli eventi meteo.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Scuole chiuse e ordinanze urgenti dei sindaci per fronteggiare l'emergenza. Fiume Carrione osservato speciale. Famiglia salvata dei vigili del fuoco
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca