Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:FIRENZE18°27°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 17 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Tav Torino-Lione, parte il viaggio della fresa Viviana
Tav Torino-Lione, parte il viaggio della fresa Viviana

Attualità martedì 05 novembre 2019 ore 19:15

Allagamenti e frane, famiglie restano isolate

La pioggia caduta nelle ultime ore ha ingrossato torrenti e fiumi. Una frana in Garfagnana minaccia due case. Allagamenti in varie zone della Toscana



FIRENZE — Frane in Garfagnana e servizio di piena attivato sul Serchio a valle di Borgo a Mozzano, sempre in provincia di Lucca. Sono le maggiori criticità segnalate dalla Sala operativa unificata della Protezione civile regionale dopo la piogge che stamani si sono abbattute sulla Toscana e che la stanno attraversando, da nord ovest verso l'interno. 

Le frane segnalate riguardano il territorio di Vagli di Sotto, nel versante fra le abitazioni e la diga, e la località Sommo Colonia nel comune di Barga, dove è stata chiusa la strada e sono rimaste isolate un ventina di persone. Sempre in provincia di Lucca, in località Baveglio, la strada provinciale 55 è stata chiusa per la caduta di alcune piante, mentre la provinciale 56, già interessata da modeste frane, è stata riaperta ad entrambi i sensi di marcia. 

Il fiume Serchio allo scarico di sbarramento di Borgo a Mozzano segnava stamani una portata di 450 metri cubi al secondo e per questo il Genio civile ha attivato il servizio di piena sulla opere di seconda categoria.

I maggiori cumulati e temporali erano attesi nelle province di Arezzo, Siena e Grosseto e venti di Libeccio sull'Appennino e sull'arcipelago, con mari tra molto mossi e agitati. Domani si prevedono fenomeni più sparsi e in attenuazione. Ad Arezzo una vetrata è crollata dal quinto piano di un palazzo finendo sulla strada. I vigili del fuoco hanno rimosso un pezzo di vetro tagliente rimasto appeso e a rischio caduta. In Casentino, a Badia Prataglia nel comune di Poppi, una struttura alberghiera è stata allagata in seguito a una bomba d'acqua. 

Dalla sala operativa della protezione civile segnalano anche diffusi allagamenti sulle strade di Sesto Fiorentino e Calenzano oltre che in Valdinievole e sulla montagna pistoiese. Nel pesciatino una frana ha interessato la SP 34 della Val di Forfora, nei pressi dell'ex Frantoio vicino a Ponte di Sorana

A causa dell'intensa pioggia delle ultime ore che ha colpito l'area di Pomarance - circa 40 mm a tra le 12 e le 14 -, si segnalano allagamenti e disagi .

Le squadre di protezione civile della Pubblica Assistenza dell'Alta Val di Cecina si sono attivate con due mezzi fuoristrada con pompe idrovore per svuotare dall'acqua scantinati e strade. I volontari sono intervenuti all'Itis Niccolini, per l'allagamento del locale caldaia e della palestra.

Altri interventi sono stati richiesti da Montecerboli e da Castelnuovo Val di Cecina, per lo svuotamento di cantine e scantinati e per strade invase da fango e detriti. Altri volontari sono stati attivati per posizionare sacchi di sabbia dove necessario valle.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
A denunciare l'accaduto è Sudd Cobas: "Un lavoratore è rimasto a terra dopo essere stato colpito più volte. L’hanno dovuto portare via in ambulanza"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Riccardo Ferrucci

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Elezioni