Politica domenica 12 giugno 2022 ore 19:20
Referendum giustizia in Toscana, affluenza alle 19

Ecco i dati della affluenza per i Referendum sulla Giustizia in Toscana. Sono 5 le schede che riportano i quesiti. Si può votare fino alle ore 23
FIRENZE — In Toscana sono 3 milioni i cittadini chiamati alle urne il 12 Giugno per votare i 5 referendum abrogativi sulla giustizia e la magistratura.
Il dato del Viminale sulla affluenza registrata alle ore 19 a livello nazionale si attesta attorno al 14,66% con 7.894 Comuni su 7.903 (sul Quesito 1).
I dati della affluenza alle ore 19 in Toscana
In Toscana alle 19 è stata registrata una affluenza intorno ad 14%.
Nello specifico per ogni quesito:
Incandidabilità dopo la condanna: 13,85% (273 su 273 Comuni)
Limitazione misure cautelari: 14,10% (273 su 273 Comuni)
Separazione funzioni dei magistrati: 14,12% (273 su 273 Comuni)
Membri laici consigli giudiziari: 14,09% (273 su 273 Comuni)
Elezioni componenti togati del Csm: 14,09% (273 su 273 Comuni)
I dati dell'affluenza per ogni provincia e per ogni quesito
Arezzo
1 - 11,78%
2 - 11,77%
3 - 11,78%
4 - 11,77%
5 - 11,77%
Firenze
1 - 11,70%
2 - 11,69%
3 - 11,69%
4 - 11,68%
5 - 11,68%
Grosseto
1 - 13%
2 - 13,01%
3 - 13,01%
4 - 13,01%
5 - 13,01%
Livorno
1 - 11,50%
2 - 11,51%
3 - 11,49%
4 - 11,49%
5 - 11,50%
Lucca
1 - 19,24%
2 - 19,21%
3 - 19,38%
4 - 19,19%
5 - 19,21%
Massa Carrara
1 - 19,95%
2 - 19,95%
3 - 19,97%
4 - 19,94%
5 - 20%
Pisa
1 - 11,57%
2 - 11,57%
3 - 11,58%
4 - 11,58%
5 - 11,57%
Pistoia
1 - 22,13%
2 - 22,10%
3 - 22,11%
4 - 22,08%
5 - 22,07%
Prato
1 - 12,09%
2 - 12,09%
3 - 12,10%
4 - 12,10%
5 - 12,09%
Siena
1 - 14,88%
2 - 14,88%
3 - 14,89%
4 - 14,88%
5 - 14,88%
I dati della affluenza alle ore 12
Alle ore 12 in Toscana l'affluenza è stata registrata intorno al 6,31%
Qui i dati della affluenza alle 12 per ogni provincia toscana e per ogni quesito.
In alcuni Comuni si vota anche per le elezioni amministrative. In Toscana sono 28 i Comuni dove sono previste le elezioni comunali, per la scelta del sindaco e il rinnovo del consiglio.
I Referendum sulla Giustizia
Si vota nella sola giornata di domenica 12 Giugno, dalle 7 alle 23. Tutti e 5 i quesiti referendari riguardano il tema della giustizia e chi si reca alle urne riceve cinque schede di differenti colori su cui poter esprimere il Sì (se ritiene che la norma debba essere cancellata) o il No ( se ritiene che la norma debba restare così com'è oggi).
Trattandosi di referendum abrogativi, per la loro validità è necessario il raggiungimento di un quorum, in questo caso che si rechi al voto la maggioranza degli aventi diritto (50%+1) e che sia raggiunta la maggioranza (50%+1) dei voti validamente espressi.
Di seguito i cinque referendum e le schede ad essi collegati.
- scheda di colore rosso per il Referendum n. 1: abrogazione del Testo unico delle disposizioni in materia di incandidabilità e di divieto di ricoprire cariche elettive e di Governo conseguenti a sentenze definitive di condanna per delitti non colposi;
- scheda di colore arancione per il referendum n. 2: limitazione delle misure cautelari: abrogazione dell'ultimo inciso dell'art. 274, comma 1, lettera c), codice di procedura penale, in materia di misure cautelari e, segnatamente, di esigenze cautelari, nel processo penale;
- scheda di colore giallo per il referendum n. 3: separazione delle funzioni dei magistrati. Abrogazione delle norme in materia di ordinamento giudiziario che consentono il passaggio dalle funzioni giudicanti a quelle requirenti e viceversa nella carriera dei magistrati;
- scheda di colore grigio per il Referendum n. 4 : partecipazione dei membri laici a tutte le deliberazioni del Consiglio direttivo della Corte di cassazione e dei consigli giudiziari. Abrogazione di norme in materia di composizione del Consiglio direttivo della Corte di cassazione e dei consigli giudiziari e delle competenze dei membri laici che ne fanno parte;
- scheda di colore verde per il Referendum n. 5: abrogazione di norme in materia di elezioni dei componenti togati del Consiglio superiore della magistratura.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI