Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:50 METEO:FIRENZE11°21°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare

Arte domenica 12 gennaio 2020 ore 16:37

Scoperta la raffigurazione più antica di Venezia

L'antico disegno è stato rinvenuto in un manoscritto delle Biblioteca Nazionale di Firenze. L'opera è attribuita al pellegrino Niccolò da Poggibonsi



FIRENZE — La raffigurazione disegnata più antica di Venezia è stata ritrovata dalla ricercatrice Sandra Toffolo in un manoscritto del 1350 custodito nella Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. Il disegno è contenuto in un manoscritto che contiene il resoconto di viaggio di Niccolò da Poggibonsi, un pellegrino che si recò a Gerusalemme tra il 1346 e il 1350.

L'opera fu scritta e disegnata poco dopo il suo rientro a Siena. La scoperta è stata effettuata a maggio mentre Toffolo era impegnata nelle sue ricerche sulla rappresentazione di Venezia nel Rinascimento. L'annuncio del ritrovamento è stato dato dall'Università di Saint Andrews.

La ricercatrice avrebbe accertato che questo disegno è il più vecchio disegno esistente di Venezia. Di più antico esiste solo la mappa di fra' Paolino, realizzata attorno al 1330, ma non si conoscono vedute della Serenissima dello stesso periodo.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno