Cronaca giovedì 09 marzo 2023 ore 18:45
La missiva era stata scritta dal duca Alfonso I d'Este nel 1524. L'hanno riportata in Toscana i carabinieri tutela patrimonio culturale di Venezia
Attualità domenica 15 gennaio 2023 ore 08:00
"Dino Campana, tra genio e follia" nel Blog LE PREGIATE PENNE di Pierantonio Pardi
Cronaca martedì 08 novembre 2022 ore 13:12
Un prezioso manoscritto del 1400 intercettato dai carabinieri è stato restituito dal possessore alla Toscana attraverso il Comune di San Gimignano
Cultura lunedì 27 novembre 2017 ore 16:15
Presentata la mostra che nell'autunno del 2018 porterà a Firenze il codice Leicester, di proprietà di Bill Gates. Le 72 pagine saranno sfogliabili
Attualità sabato 08 luglio 2017 ore 12:40
Innamorata di Dante Alighieri si è cimentata come amanuense riportando i cento canti dell'opera su quindici pergamene ora in mostra
Attualità giovedì 15 settembre 2016 ore 17:17
Le carte, i libri e gli oggetti del Fondo intitolato alla giornalista sono stati donati al Consiglio regionale nel decimo anniversario della morte
Attualità venerdì 13 maggio 2016 ore 15:01
Presentato questa mattina il recupero e la digitalizzazione della biblioteca napoleonica, il progetto nato da una visita dello sceicco Mansour
Cultura sabato 28 aprile 2018 ore 10:15
Sono 40 e non solo dodici i manoscritti inediti composti da Giacomo Puccini. Ritrovati tra 3.000 documenti nell'archivio della casa museo del maestro
Attualità venerdì 15 settembre 2017 ore 11:00
Intitolata "Amico Infido", l'opera manoscritta e mai edita dell'archeologo volterrano, è stata da poco ritrovata
Cronaca giovedì 05 gennaio 2017 ore 22:25
Dopo il sopralluogo della polizia nel dirupo sul Sagro, dove è stato trovato il cadavere senza testa, sono stati rinvenuti i denti dello sconosciuto
Attualità martedì 15 ottobre 2019 ore 14:15
Incontro a Palazzo Strozzi Sacrati tra il ministro per gli affari regionali Francesco Boccia, il presidente della Regione Enrico Rossi e la Giunta
Attualità venerdì 06 dicembre 2019 ore 12:53
La Porta Sud di Andrea Pisano ha raggiunto la Porta del Paradiso e la Porta Nord di Lorenzo Ghiberti e sono tutte visibili nella Sala del Paradiso
Attualità sabato 06 giugno 2020 ore 10:19
Nonostante i reati in danno del patrimonio culturale siano calati, nel 2019 i carabinieri hanno recuperato opere rubate per 6 milioni e mezzo di euro
GIALLO Mazzola giovedì 23 giugno 2022 ore 07:30
“Calì alla Scala non c’era mai stato, e metterci piede la prima volta quella notte per vedere, illuminato dalla luce artificiale, disteso sulla balconata dell’ultimo piano, un bel giovane con le braccia incrociate sul petto – sembrava un santo in chiesa, uno di quelli del suo paese – non era stata una bella cosa”.
Arte lunedì 23 dicembre 2013 ore 15:23
La Biblioteca Nazionale di Firenze ospita una mostra dedicata a Machiavelli: dalla nascita alla stesura dell'opera, nel 1513
Cronaca mercoledì 04 gennaio 2017 ore 13:40
Nessuna pista è esclusa dagli inquirenti ma l’ipotesi dell’omicidio è in cima alla lista e si fa largo la possibilità che il killer sia apuano
Cultura martedì 21 luglio 2020 ore 13:21
Non un mostro marino, ma un fossile di cetaceo: svelato il mistero della balena di Leonardo, Studio dell'Università di Pisa
Attualità venerdì 07 maggio 2021 ore 13:56
Il sindaco Agnelli non sente ragioni e vuol far chiarezza sulla vicenda. Tutta la collezione del noto prelato, timbrata e schedata, è in Biblioteca
Attualità martedì 13 settembre 2022 ore 08:00
"Il principe e il matematico" nel Blog STORIELBA di Alessandro Canestrelli
Cultura giovedì 30 ottobre 2014 ore 17:35
La relazione tra l’uomo ed il proprio cucciolo domestico è stata al centro dell' evento che ha visto riuniti professionisiti internazionali
Cronaca martedì 24 aprile 2018 ore 11:12
A darne notizia la Scuola Normale Superiore, di cui era professore emerito. Originario di Roma, da tempo viveva a Pisa. Aveva 86 anni
Attualità martedì 03 luglio 2018 ore 12:15
Quattro fogli della preziosa opera in mostra nel capoluogo toscano come anteprima delle celebrazioni dei 500 anni della morte di Leonardo da Vinci
Arte domenica 12 gennaio 2020 ore 16:37
L'antico disegno è stato rinvenuto in un manoscritto delle Biblioteca Nazionale di Firenze. L'opera è attribuita al pellegrino Niccolò da Poggibonsi
Cronaca martedì 17 maggio 2022 ore 19:30
Sono stati denunciati per aggressione ai danni di un uomo affetto da disabilità psichica. Hanno filmato tutto per poi pubblicare il video sui social
Cultura giovedì 23 febbraio 2017 ore 10:00
Ecco la musica dell’Uomo Vitruviano, la melodia racchiusa nel manoscritto del Genio del Rinascimento Leonardo Da Vinci
Attualità venerdì 12 dicembre 2014 ore 12:34
La guardia di finanza ha denunciato due farmacisti e tre medici: sequestrati un migliaio di farmaci senza fustelle, ricettari e 400 tessere sanitarie
Attualità sabato 25 febbraio 2017 ore 14:31
Per la prima volta il codice leopoldino esposto nel palazzo del Consiglio regionale al termine degli eventi che hanno animato la Festa della Toscana
Cronaca lunedì 02 gennaio 2017 ore 18:35
Continua il giallo sul cadavere senza testa trovato sul Monte Sagro da alcuni escursionisti. Nelle tasche degli indumenti dell'uomo alcuni manoscritti
Attualità sabato 30 giugno 2018 ore 17:36
Si tratta di un abbozzo originale di una strofa del primo capitolo del romanzo in versi "Onegin" databile agli anni Venti del XIX secolo
Attualità giovedì 21 febbraio 2019 ore 10:19
Il lavoro di ricerca condotto dal Comune permette di scoprire un documento inedito del noto storico fiorentino Guido Carocci
Cultura giovedì 14 novembre 2019 ore 11:45
Il manoscritto della Peregrinatio Egeriae fa parte dei pezzi pregiati della mostra al Museo Centro Gaiàs dal titolo “Galicia, un relato no mundo"
Attualità mercoledì 16 febbraio 2022 ore 07:30
"La follie del Führer e i benefici dell' Acacia" nel Blog RACCONTI E RIMEDI di Ciro Vestita
muoversintoscan 29/03/2023 ore 09:03
🔵Risolta https://t.co/edWtpEuB4P