Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:05 METEO:FIRENZE19°26°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
lunedì 04 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Andrea Bocelli a Capri: suona il pianoforte e canta l'"Ave Maria"
Andrea Bocelli a Capri: suona il pianoforte e canta l'

Attualità martedì 01 aprile 2025 ore 17:01

Fp Cgil, "In Toscana mancano 300 vigili del fuoco"

Il sindacato denuncia carenza di personale: "Preoccupati per la stagione estiva che porta ad un aumento del numero di interventi"



TOSCANA — "In Toscana mancano 300 vigili del fuoco". E' la Fp Cgil ad esprimere preoccupazione alla luce di un documento trasmesso ai sindacati dalla direzione generale per le risorse umane, in vista della prossima mobilità dei vigili permanenti.

Per quanto riguarda le squadre di soccorso, spiega il coordinamento Fp Cgil vigili del fuoco Toscana, il Comando di Firenze ha il numero più alto (73 unità) che corrispondono a più del 20% del personale previsto. A ruota, con una percentuale poco inferiore, si posiziona il Comando di Siena dove la carenza è del 19%. "Ma gli altri territori non stanno meglio - prosegue la Fp Cgil vigili del fuoco- anzi in alcuni casi anche se la carenza dei ruolo dei vigili è leggermente più bassa quella dei qualificati sale (tra questi sicuramente Pisa e Livorno), ma nessun Comando è escluso. Questo costringe il personale a lavorare con continui rientri a straordinario per garantire un minimo dispositivo di soccorso finché ci sarà la garanzia delle Risorse economiche".

Il sindacato esprime preoccupazione per la stagione estiva "Che di norma - spiegano- porta ad un aumento del numero di interventi che saremo costretti ad affrontare con questa carenza numerica e non solo dato che meno vigili vuol dire meno qualifiche fondamentali come quella degli autisti dei mezzi di soccorso, che anche in questo caso porta all'impossibilità di far uscire alcuni mezzi di soccorso specifici, costringendo i vigili del fuoco a lavorare con mezzi non perfettamente idonei o facendoli arrivare qualora disponibili da sedi più lontane con allungamento dei tempi del soccorso". 

"I vigili del fuoco - conclude la Fp Cgil- non si tireranno mai indietro nel fronteggiare un soccorso di qualunque tipo ma non è più possibile continuare a mettere a rischio la salute e la vita dei Vigili del Fuoco. Al Governo chiediamo di poter lavorare in modo dignitoso anche dal punto di vista economico".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Grave un 69enne che si trovava sul litorale del Quagliodromo durante un improvviso e violento temporale: in arresto cardiaco per mezz'ora
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Monitor Consiglio

Cronaca

Attualità

Cronaca