Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 21:13 METEO:FIRENZE18°27°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 17 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Tav Torino-Lione, parte il viaggio della fresa Viviana
Tav Torino-Lione, parte il viaggio della fresa Viviana

Attualità martedì 16 dicembre 2014 ore 14:15

I porti del Mediterraneo sfidano il nord Europa

Antonella Querci - dichiarazione

Grazie al progetto Med.I.T.A, partito da Livorno, è stata creata una piattaforma web per semplificare la logistica e monitorare il trasporto merci



FIRENZE — Si tratta di un notevole risparmio di tempo e risorse, anche economiche. Il progetto Med.I.T.A. si propone infatti di ammodernare il sistema della logistica e del trasporto merci via mare e via terra nei principali porti del Mediterraneo. Dall'Italia, alla Spagna, alla Grecia al Montenegro. 

I camion e i container che trasportano le merci, infatti, vengono dotati di apparecchi che sfruttano la tecnologia RFDI-UHF, trasponder a onde radio simili a quelli montati sugli aerei, e che oltre a certificare la posizione del mezzo, consentono di sapere il tipo di carico che trasporta. Un sistema per semplificare la circolazione dei container, risparmiando sui controlli alla dogana e non solo.

 "Crediamo - ha detto l'assessore regionale ai Trasporti e alle Infrastrutture, Vincenzo Ceccarelli - che sia una possibilità importante per aumentare i traffici nei nostri porti e per lo sviluppo della Toscana. Il porto di Livorno in questo senso è fondamentale: stiamo cofinanziando interventi importanti per collegare il porto con la rete ferroviaria e uno con il porto e interporto di Guasticce". 

In occasione della prima uscita ufficiale di Med.I.T.A. è stato anche siglato un accordo stabile tra il porto di Livorno e il porto di Tripoli in Libano

"Questi sono partnernariati di eccellenza - ha detto Antonella Querci, dell'Autorità portuale di Livorno - Si tratta sempre di sviluppare nuovi traffici ma lo facciamo secondo un'unica strategia in termini di innovazione".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
A denunciare l'accaduto è Sudd Cobas: "Un lavoratore è rimasto a terra dopo essere stato colpito più volte. L’hanno dovuto portare via in ambulanza"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Riccardo Ferrucci

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Attualità