Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:05 METEO:FIRENZE18°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
venerdì 07 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La furia del tifone in Vietnam trascina con sè un motociclista
La furia del tifone in Vietnam trascina con sè un motociclista

Cultura lunedì 13 aprile 2015 ore 17:10

Pianeta Galileo, il primo incontro con la scienza

Nel complesso di S.Apollonia confronto fra studenti e autori per promuovere la lettura di opere di divulgazione scientifica nelle scuole superiori



FIRENZE — Hanno preso parte al primo appuntamento degli incontri con la scienza, promossi nell'ambito del progetto Pianeta Galileo del Consiglio regionale, alcune scuole di Firenze, Prato e Pistoia. 

Due i libri oggetto della discussione: Verde brillante, sensibilità e intelligenza del mondo vegetale, di Stefano Mancuso e Alessandra Viola, e A bordo della cronosfera, I fumetti tra scienza, storia e filosofia di Marco Ciardi.

Una carrellata di elaborati – a scelta tra una quarta di copertina della lunghezza massima di 300 parole, una striscia di fumetto o un video trailer della durata massima di 3 minuti – per sottolineare ancora una volta che la scienza fa davvero parte di noi, il segreto è saperla riconoscere e quindi apprezzarla.

Gli altri due appuntamenti in programma si svolgeranno a Siena (per la macroarea Grosseto, Siena e Arezzo) il 21 aprile, ed il secondo a Pisa il 24 aprile (per le province di Livorno, Pisa, Massa Carrara e Lucca).

Pianeta Galileo 2014 è realizzato in collaborazione con le Università di Firenze, Pisa e Siena e con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana-MIUR.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno