Attualità lunedì 09 febbraio 2015 ore 08:30
Istituti della Resistenza, contributi garantiti

La giunta regionale si è impegnata e erogare anche nel 2015 i fondi per sostenere le attività della rete degli Istituti storici della Resistenza
FIRENZE — I contributi confermati riguardano nel dettaglio l'Istituto Storico della Resistenza in Toscana, gli Istituti Storici della Resistenza a carattere provinciale, il Comune di Stazzema per la realizzazione di iniziative e manifestazioni che abbiano come finalità l'esaltazione dei valori storici e civili dei quali è simbolo per l'eccidio nazifascista di S.Anna, e la Federazione Regionale delle Associazioni Antifasciste.
I contributi assegnati dalla Regione Toscana consentono di far vivere e consolidare il sistema della memoria toscana di cui questi Istituti costituiscono la struttura portante con i musei, i luoghi della memoria e le tante associazioni al lavoro nei territori.
L'Istituto Storico della Resistenza in Toscana (Isrt), nato nel 1950, è il depositario del patrimonio del Comitato Toscano di Liberazione Nazionale.
Grazie a un accordo siglato con la Regione Toscana, l'istituto fornisce il supporto scientifico per tutti gli aspetti connessi alla storia del Novecento e della società contemporanea.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI