Monitor Consiglio mercoledì 30 ottobre 2024 ore 16:15
"Non basta votare a favore di una buona legge"
Attualità venerdì 25 aprile 2014 ore 10:15
Si parte alle 10:45 in piazza dell'unità d'Italia per la deposizione delle corone ai Caduti, poi tutti in corteo fino a Palazzo Vecchio
Cultura venerdì 08 settembre 2017 ore 11:15
Il borgo medievale ospita la prima iniziativa del Comitato nazionale per le celebrazioni del centenario della nascita di Carlo Cassola (1917-1987)
Attualità domenica 09 giugno 2019 ore 16:35
Grande partecipazione alla commemorazione degli 83 minatori fucilati il 14 giugno 1944 in una delle più feroci rappresaglie nazifasciste in Toscana
Attualità mercoledì 05 maggio 2021 ore 16:53
In memoria delle persone arrestate e deportate nel campo di sterminio di Auschwitz. Cerimonia in viale Amendola dove sorgeva l'ex ospizio israelitico
Attualità sabato 27 gennaio 2024 ore 19:30
Un meeting con migliaia studenti toscani, testimonianze, eventi: per non dimenticare l'orrore dei campi di sterminio nazisti e conservare umanità
Monitor Consiglio martedì 30 gennaio 2024 ore 20:05
"Il contributo per l'ottantesimo anniversario rafforza impegno per una comune cultura della memoria, soprattutto tra i giovani"
Attualità lunedì 22 gennaio 2018 ore 15:08
Le leggi razziali fasciste saranno il filo conduttore del Giorno della Memoria, nato per ricordare lo stermino nei campi di concentramento nazisti
Attualità venerdì 27 gennaio 2017 ore 12:04
Seduta solenne in palazzo del Pegaso per celebrare il Giorno della Memoria nel ricordo dello sterminio commesso dal regime nazista
Attualità mercoledì 06 agosto 2014 ore 17:52
Al via le celebrazioni per il 70° anniversario dalla liberazione di Firenze dal nazifascimo
Cultura lunedì 12 febbraio 2018 ore 13:19
E' iniziato il viaggio di studio organizzato dalla Regione sull'Alto Adriatico in occasione della Giornata del rcordo delle vittime delle Foibe
Attualità mercoledì 28 agosto 2019 ore 15:45
Summer School della Regione Toscana in preparazione al viaggio istituzionale nel Giorno del Ricordo 2020. Foibe, confini, nazionalismi al centro
Attualità martedì 11 febbraio 2020 ore 15:00
Cinquanta ragazzi di 25 istituti superiori toscani sono partiti per il viaggio organizzato dalla Regione per la Giornata del Ricordo
Attualità sabato 25 aprile 2020 ore 07:00
Centinaia di celebrazioni per il 75mo anniversario del 25 Aprile in tutta la regione, in gran parte virtuali per il Covid e visibili sul web
Monitor Consiglio venerdì 10 novembre 2023 ore 20:11
"L'Associazione nazionale Partigiani d'Italia non può arrogarsi il diritto di bloccare iniziative avallate dalla Regione Toscana"
Monitor Consiglio domenica 11 febbraio 2024 ore 16:30
"Matulli ha dato tanto a Firenze e alla Toscana. Parlare con persone come lui era sempre stimolante e sfidante"
Attualità mercoledì 06 marzo 2019 ore 14:00
Giuseppe Matulli è il nuovo presidente dell'Istituto storico toscano della Resistenza. Succede a Simone Neri Serneri, che si è dimesso
Attualità sabato 25 gennaio 2020 ore 15:23
Nuova iniziativa della Regione annunciata dal presidente Rossi per contrastare i post con pensieri di stampo razzista e neofascista
Attualità giovedì 13 febbraio 2020 ore 15:32
Prosegue il viaggio sul confine orientale organizzato dalla Regione per cinquanta studenti toscani. Visita al Magazzino 18 e alla risiera di San Sabba
Attualità venerdì 09 febbraio 2024 ore 14:00
La Toscana celebra il Giorno del Ricordo con gli studenti. Nelle parole dei giovani un messaggio di unione e condivisione
Cultura giovedì 23 ottobre 2014 ore 15:53
Una mostra allestita a Palazzo Medici Riccardi permette ai cittadini di condividere ricordi, immagini e suoni del periodo tra il 1940 e il 1944
Cultura giovedì 02 novembre 2017 ore 15:40
La Regione e l'Istituto storico della Resistenza hanno presentato le iniziative per festeggiare i 70 anni della Costituzione della Repubblica italiana
Attualità domenica 12 marzo 2017 ore 09:00
Saranno destinati agli istituti storici della resistenza 433mila euro, al Comune di Stazzema e agli enti che si occupano di memoria ed antifascismo
Attualità martedì 08 marzo 2016 ore 06:00
Sono molti gli eventi in programma per la Festa della donna organizzati dalla Cgil Toscana. Iniziative a Firenze, nel Valdarno, Pisa
Attualità giovedì 22 aprile 2021 ore 15:00
Firmato il protocollo in Regione, l'obiettivo è farla conoscere meglio agli studenti e per approfondire i valori e gli ideali che esprime
Attualità domenica 15 febbraio 2015 ore 17:59
Autorità, cittadini ed associazioni si sono riuniti per commemorare il 70° anniversario in cui i 532 volontari partirono per la guerra di Liberazione
Cultura mercoledì 14 dicembre 2016 ore 14:56
Una mostra sulle comunità ebraiche, promossa da Istoreco con il contributo della Regione, sarà visitabile a Palazzo Medici Riccardi dal 20 dicembre
Attualità lunedì 09 febbraio 2015 ore 08:30
La giunta regionale si è impegnata e erogare anche nel 2015 i fondi per sostenere le attività della rete degli Istituti storici della Resistenza
Attualità giovedì 05 febbraio 2015 ore 16:50
Una serie di eventi (e una legge speciale) per celebrare il Settantesimo. Dalla giunta ok al rifinanziamento degli Istituti storici della Resistenza
Cultura venerdì 19 dicembre 2014 ore 16:40
Una mostra che parla della città tra il 1940 e il 1944 durante la seconda guerra mondiale con documenti, oggetti, immagini, e filmati multimediali
Attualità martedì 16 aprile 2019 ore 11:55
Ricordare le 882 stragi nazifasciste avvenute in Toscana con un libro che è stato presentato agli studenti al Teatro della Compagnia a Firenze
Attualità giovedì 25 aprile 2019 ore 15:00
Grande partecipazione alla manifestazione a Firenze, in piazza Signoria, per la festa della Liberazione. Tensione fra antagonisti e forze dell'ordine
Attualità sabato 08 febbraio 2020 ore 13:09
Viaggio nei luoghi delle foibe. Con i ragazzi la vicepresidente della Toscana Barni. I giovani arrivano da scuole superiori delle dieci province
Attualità mercoledì 06 gennaio 2021 ore 15:13
Hanno forzato i locali ed hanno messo a soqquadro la sede dell'Anpi per poi scappare con i cimeli della seconda Guerra mondiale e della Resistenza
Attualità venerdì 27 gennaio 2023 ore 18:35
Migliaia di ragazzi toscani, in presenza e collegati da 400 scuole, all'evento della Regione per ricordare le vittime dell'Olocausto
Politica domenica 11 febbraio 2024 ore 11:00
Gli ideali calati nella quotidianità dell'amministrare: questa una sua cifra distintiva dalle amministrazioni locali al parlamento
Monitor Consiglio martedì 09 aprile 2024 ore 18:16
"Variazione di bilancio 2024-2026: 8 milioni per la cultura e risposte importanti alle necessità dei cittadini toscani"