Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:53 METEO:FIRENZE16°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
venerdì 21 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Carestia di uova a Pasqua in America. Con i dazi Trump rischia di (non) fare una frittata
Carestia di uova a Pasqua in America. Con i dazi Trump rischia di (non) fare una frittata

Motori domenica 22 dicembre 2024 ore 11:30

Natale, più di due milioni di persone in viaggio

Previsto un intenso traffico sulle autostrade, sia per l’esodo natalizio che per quelli di fine anno e dell'Epifania. Ecco come viaggiare informati



ITALIA — L’esodo di Natale e Capodanno, come da tradizione, promette di essere complicato per quanto riguarda la viabilità. È infatti previsto traffico sulle direttrici nord- sud, già molto affollate dalla sera di venerdì 20. Ma le partenze per le vacanze e le riunioni di famiglia porteranno a un aumento assai significativo del traffico.

In occasione delle festività più di 2 milioni di persone si metteranno in viaggio sulle strade e autostrade Anas (+14%). Lo rende noto la società del Gruppo Fs spiegando che "per facilitare la circolazione sulla propria rete stradale e autostradale, ha mobilitato 2.350 risorse di cui 1.650 unità di personale di esercizio e su strada, 460 tecnici, 240 di personale delle Sale Operative Territoriali e della Sala Situazioni Nazionale per assicurare la gestione della viabilità e il monitoraggio del traffico in tempo reale h24".

Rispetto ai volumi di traffico delle ultime settimane è prevista una crescita su tutto il territorio nazionale di circa l'8% nella giornata di domenica 22, e del 6% in quella di lunedì 23. Si stima di registrare, attraverso la rete di sensori di rilevamento traffico del sistema Panama installati sulle strade e autostrade Anas, oltre 13 milioni di transiti nella giornata di domenica e 12 milioni lunedì.

I maggiori incrementi sono attesi al Centro (con la Toscana che sarà uno snodo particolarmente “caldo”), al Sud e in Sicilia, arrivando a toccare rispettivamente il 12%, 14% e il 15% del totale. Come sempre si prevede una più marcata riduzione del traffico veicolare tra Natale e Santo Stefano (-20%) a Capodanno (-18%) e all'Epifania (-17%). Per il controesodo, Anas aggiunge che si prevede invece una maggiore dilazione dei viaggi, con i primi accenni di rientro nei giorni successivi alla festività del Natale e in quelli dopo Capodanno. Nelle giornate di domenica 22, mercoledì 25 e giovedì 26 Dicembre è disposta la sospensione della circolazione dei mezzi pesanti dalle 9 alle 22.

Come spostarsi in sicurezza evitando i momenti di maggior caos? Per raggiungere le mete prefissate occorre pianificare gli spostamenti e tenersi aggiornati sulle condizioni della viabilità e del meteo. È possibile farlo anche durante il viaggio, prestando attenzione al contenuto dei pannelli a messaggio variabile disponibili lungo la rete autostradale. Notizie sempre aggiornate sono disponibili tramite i canali del Cciss (numero gratuito 1518, siti web www.cciss.it e mobile.cciss.it), le trasmissioni di Rai-Isoradio, i notiziari di Onda Verde sulle tre reti Radio-Rai. Per tutte le notizie sullo stato del traffico sulla rete stradale di competenza Anas è possibile, inoltre, utilizzare l'applicazione “VAI” o telefonare al numero unico 800841148.

Sergio Braccini
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
E' stato attivato dalla prefettura il piano di ricerca dell'uomo di cui si sono perse le tracce dal 17 Marzo. Il caso anche a "Chi l'ha visto?"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno
aller 21 marzo | 13.14

aller

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità