Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:05 METEO:FIRENZE13°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
martedì 21 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La differenza di Conte è il rimpianto del Milan
La differenza di Conte è il rimpianto del Milan

Motori sabato 23 novembre 2024 ore 12:00

Trasporto dell’albero di Natale, come evitare multe

I consigli pratici e le norme stabilite dal Codice della Strada per effettuare un trasferimento dell’abete a casa con l’auto sicuro e a norma di legge



ITALIA — Il freddo, le luci natalizie e il calendario ci ricordano che la stagione delle feste è ufficialmente arrivata. Per chi sceglie un albero “vero”, cioè non artificiale, è tempo di trovare l’abete perfetto da decorare e creare l’atmosfera di casa. Ma il trasporto dell’albero può trasformarsi in uno stress, complicato dalle dimensioni dell’abete e dai limiti di spazio del veicolo. Inoltre, ci sono norme da rispettare per garantire la sicurezza del carico e della guida

Verifica del veicolo e materiali utili

Va ricordato che questo tipo di trasporti “stagionali” è regolamentato in Italia dagli articoli 61 e 164 del Codice della Strada che stabiliscono genericamente che il carico deve essere sistemato in modo da non diminuire la visibilità al conducente né da impedirgli la libertà dei movimenti nella guida. Per cominciare, assicurati che il tuo veicolo sia idoneo: un albero caricato sul tetto non può sporgere posteriormente per più di 3/10 della lunghezza dell’auto. Se invece lo trasporti nell’abitacolo, abbatti i sedili posteriori e lascia spazio sufficiente. Porta con te guanti da lavoro, coperte pulite o teli di plastica, e se possibile, una sacca grande per avvolgere l’albero. Se viaggi con un Suv o una station wagon, è utile rimuovere la cappelliera e liberare il vano bagagli. Quando sistemi l’albero all’interno, bloccane saldamente il tronco con corde o, meglio, con un nastro a cricchetto, importanti per evitare spostamenti durante la guida.

Norme per il trasporto sul tetto

Se scegli di trasportare l’albero sul tetto, fissalo con cura al portapacchi o alle barre portatutto per evitarne la caduta. Avvolgilo in un sacco di plastica o in una rete per impedire la dispersione di rametti. Usa sempre nastri con cricchetto per garantire la stabilità del carico. Ricorda: il carico non deve coprire luci, indicatori di direzione o la targa, pena sanzioni. È vietato trasportare alberi che sporgano anteriormente o che richiedano di tenere il portellone sollevato, specie se la targa risulta nascosta. L’albero può sporgere lateralmente di massimo 30 cm rispetto alle luci di posizione e, posteriormente, fino a 3/10 della lunghezza dell’auto.

Trasporti eccezionali: i maxi alberi

Per gli alberi di grandi dimensioni, trasportati sul tetto, valgono i limiti del Codice della Strada: larghezza massima 2,5 metri, altezza complessiva (auto + albero) 4 metri elunghezza totale 7,5 metri. Anche in questo caso, la sporgenza posteriore deve rispettare la regola dei 3/10.

Occhio ai dettagli finali

Dopo il trasporto, elimina subito eventuali macchie di resina dai sedili, dai tappetini o dalla carrozzeria con prodotti specifici: una volta seccata, la resina è difficile da rimuovere. Seguendo questi consigli, porterai a casa l’abete perfetto senza stress e in totale sicurezza. E anche evitando sanzioni.

Sergio Braccini
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il sisma, che segue due eventi nel Pisano, è stato rilevato nel Senese dagli strumenti dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia di Roma
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Monitor Consiglio

Attualità

Attualità