Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:01 METEO:FIRENZE11°22°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 08 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La Mole, Vittorio Emanuele II, Superga e la luna in un unico scatto, ecco come è stato realizzato dal fotografo Valerio Minato
La Mole, Vittorio Emanuele II, Superga e la luna in un unico scatto, ecco come è stato realizzato dal fotografo Valerio Minato

Attualità mercoledì 08 ottobre 2025 ore 12:20

Vigilia di rivoluzione per i bonifici istantanei

home banking

L'Unione europea ha definito nuove regole per assicurare ai correntisti più ampia accessibilità e maggiore sicurezza in questa modalità di pagamento



ITALIA — Da domani tutte le banche dell'Unione europea dovranno obbligatoriamente offrire ai correntisti la possibilità di effettuare senza costi aggiuntivi i bonifici istantanei, e soprattutto dovranno fornire il servizio di verifica del beneficiario così da garantire maggior sicurezza di una modalità di transazione che altrimenti, essendo irrevocabile, espone a maggior rischio.

E' vigilia di rivoluzione sul fronte dei bonifici istantanei, finora oggetto di un offerta bancaria a macchia di leopardo che da domani 9 Ottobre sarà uniformata e resa più sicura

Sì perché la verifica del beneficiario in tempo reale (Verification of Payee, l'acronimo è Vop) implica controllo su banca ricevente ed Iban, conferendo una marcia in più alla prevenzione degli errori di compilazione ma anche dei tentativi di frode.

L'altra novità riguarda l'estensione dello strumento di transazione istantanea a tutte le modalità fin qui previste per i bonifici ordinari. Alcuni istituti bancari avevano già attivato queste possibilità e queste procedure. Da domani, però, saranno disponibili ovunque e per tutti.

Vop: funziona così

I pagamenti istantanei sono irrevocabili: sbagliare la digitazione di un Iban può infatti indirizzare il flusso di denaro al correntista errato senza la possibilità di tornare indietro, come invece è possibile fare col bonifico tradizionale.

Con la procedura Vop, invece, prima di autorizzare il bonifico il sistema bancario confronta automaticamente i dati inseriti dall’utente con quelli nel data base della banca destinataria: se non corrispondono in tutto o in parte anche minima, il sistema avvisa il correntista che potrà scegliere se procedere lo stesso al pagamento o modificare i parametri inseriti. 

A quel punto però, quando si procede la banca non è più responsabile di eventuali errori.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno