
Scontro Travaglio-Calenda sul Nove: «Sei andato in Ucraina e non ha capito un c...» «Pulisciti la bocca, dici panzane»

Motori mercoledì 12 marzo 2025 ore 08:30
Volkswagen Bulli, la leggenda hippy compie 75 anni

Il T1 entrò in produzione di serie nella primavera del 1950, nella sede di Wolfsburg. Ecco la storia di un’autentica icona della mobilità spensierata
ITALIA — Pensi a quel pulmino dalle forme arrotondate e automaticamente il pensiero va a un concetto di mobilità libera, plein air, spensierata, con un sottofondo musicale legato alla rivoluzione del rock leggero dei Beatles. È uno dei veicoli più affascinanti della storia anche per quello che rappresenta, il Bulli della Volkswagen, icona del movimento hippie celebrata anche in tantissimi film, che nel 2025 compie 75 anni.
La produzione della prima generazione, identificata dalla sigla T1, iniziò a Wolfsburg nella primavera del 1950, nelle versioni furgone, combinato, minibus e, dal 1951, nella variante camioncino con pianale.
Successivamente, arrivarono anche i modelli speciali, e quello con lo sportello laterale. Ma l'aspetto più interessante è che il T1 è stato la base dei primi camper. La versione speciale Samba, costruita dal 1951 al 1967, con un';abitabilità di 7-9 posti e ben 23 finestrini, a oggi risulta il modello più ambito della serie.
A livello meccanico, il Bulli era dotato di un propulsore 4 cilindri boxer dalla potenza di 25 cavalli proveniente dal Maggiolino - altro mito della casa tedesca - che, in seguito, raggiunse il valore di 44 Cv, per una velocità massima che passò da 80 a 105 chilometri orari.
Dal giorno del lancio, fino alla rivoluzione elettrica dell’Id. Buzz, l’erede moderno, il Bulli Volkswagen ha attraversato epoche, generazioni e rivoluzioni culturali, rinnovandosi di continuo senza però perdere i suoi tratti “pop” originali. In tutto ne sono stati realizzati circa 1,8 milioni di esemplari dal 1950 al 1967, mentre, nelle varie generazioni, la produzione è arrivata fino ai giorni nostri a oltre 12,5 milioni di unità.
Sergio Braccini
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI