Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:FIRENZE13°20°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
venerdì 23 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Mara Venier «Fiorello, ecco il mio invito: Domenica In si fa con Mara, non dopo!»
Mara Venier «Fiorello, ecco il mio invito: Domenica In si fa con Mara, non dopo!»

Cronaca venerdì 23 maggio 2025 ore 13:47

Lastra di marmo piomba in strada e sfiora una ragazzina

A raccontare l'accaduto è l'attore e regista Claudio Marmugi. La figlia stava consultando gli orari dei bus quando la lastra si è staccata dal palazzo



LIVORNO — Una grossa lastra di marmo si stacca da un palazzo e piomba a terra, sfiorando una ragazzina di 13 anni. E' accaduto nel pomeriggio di ieri a Livorno, in via Grande. La govane si trovava a due passi ed è fortunatamente rimasta illesa.

A raccontare quanto è accaduto è l'attore, regista e artista livornese Claudio Marmugi con un post su Facebook.

"Ieri - scrive Marmugi- la mia famiglia ha ricevuto il miracolo di Santa Giulia, per davvero. Un pezzo di copertura/cornicione di questo palazzo di via Grande si è staccato all'improvviso alle ore 15 mentre sotto c'era mia figlia che stava consultando gli orari, e non è stata colpita (non si sa come, se non per intervento divino/sovrannaturale) in nessun modo e non ha riportato nemmeno un graffio".

La giovane, sotto shock, come racconta il padre, è stata comunque trasportata all'ospedale.

"Ringrazio sentitamente tutte le forze dell'ordine - scrive Marmugi - il 112, i vigili del fuoco (grazie a Ermanno Bellucci che è stato gentilissimo in tutto), i vigili urbani e il personale dell'ambulanza intervenuto".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il taglio effettuato su circa 48 ettari con mezzi inidonei ha compromesso le piante, anche in modo irreversibile. Operazione dei carabinieri forestali
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Monitor Consiglio

Attualità

Cronaca

Attualità