Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:05 METEO:FIRENZE16°18°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
lunedì 05 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La nave AmerigoVespucci è in navigazione lungo la costa orientale della Sicilia
La nave AmerigoVespucci è in navigazione lungo la costa orientale della Sicilia

Cronaca lunedì 05 maggio 2025 ore 18:34

Fulmine si abbatte sul campanile della chiesa

Caduta di una parte di cornicione. A causa del maltempo stop ai treni tra Marradi e Faenza. Nel Pistoiese strada chiusa per una frana



POPPI — Un fulmine ha colpito il campanile e fa crollare parte del cornicione. E' accaduto a Poppi, nel Casentino, dove oggi si è abbattuto un forte temporale. Qui un fulmine ha colpito appunto il campanile della chiesa di Badia San Fedele a Poppi, provocando alcuni danni ma, fortunatamente non si sono registrati feriti. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco che hanno messo in sicurezza la zona.

Sempre in provincia di Arezzo, in Valcerfone, si sono registrate alcune esondazioni che comunque non avrebbero provocato disagi, perché avvenute in zone di espansione. 

A causa del Maltempo è stats sospesa la circolazione dei treni tra Marradi e Faenza e sulla tratta è stato attivato un servizio di bus sostitutivo. La Sala integrata di Protezione civile della Città Metropolitana e della Prefettura di Firenze non segnala particolari criticità sul territorio. "Nelle prossime ore - scrive la Citta Metropolitana- sono previste piogge diffuse e locali temporali sparsi anche di forte intensità. Si raccomanda di prestare la massima attenzione alla guida e in generale negli spostamenti, in particolare durante il transito su strade adiacenti ai corsi d'acqua, nei sottopassi stradali e nelle strade interessate da frane".

In provincia di Pistoia, una frana ha causato la chiusura della strada statale 66 “Pistoiese” nel comune di San Marcello Piteglio (km 67). Le auto e i veicoli leggeri sono deviati con indicazioni sul posto, mentre non è presente una viabilità alternativa locale per i mezzi pesanti. Sul posto sono intervenute le squadre e i tecnici Anas sono intervenuti per ripristinare la circolazione nel più breve tempo possibile, compatibilmente con l’evolversi delle condizioni meteo.

La frana sulla Strada statale 66 Pistoiese (foto: Comune di San Marcello Piteglio)

"Anas - ha poi aggiunto il Comune- è al lavoro da questa mattina per gli interventi necessari sul movimento franoso lungo la SS66. Sono in corso i necessari approfondimenti di natura tecnica per concludere gli interventi nella maniera più celere. Presumibilmente, nel primo pomeriggio di domani potranno essere fornite informazioni più precise sulla tipologia degli interventi in corso e, di conseguenza, sui tempi stimati per la riapertura".

Nella tarda mattina di oggi l'intensa linea temporalesca si è abbattuta sulle province di Pisa e Firenze. A Pomarance, in provincia di Pisa, in un'ora si sono caduti 64 mm di pioggia.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno