Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 21:00 METEO:FIRENZE13°23°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
martedì 29 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Torna la luce a Madrid: le grida di gioia della gente per la strada
Torna la luce a Madrid: le grida di gioia della gente per la strada

Attualità venerdì 12 gennaio 2024 ore 09:00

Lotta al caporalato, Toscana in prima linea

Prorogato il protocollo sperimentale firmato nel 2021 per innalzare i livelli di legalità e contrastare lo sfruttamento lavorativo in agricoltura



TOSCANA — Innalzare i livelli di legalità e contrastare lo sfruttamento lavorativo. Con questo obiettivo la Regione, insieme all'spettorato interregionale del lavoro, alla direzione regionale Inps e Inail, sindacati e associazioni di categoria hanno prorogato per un altro anno il Protocollo sperimentale contro il caporalato in agricoltura, firmato nel 2021.

“La proroga di questa intesa preziosa – afferma la vicepresidente della Regione e assessora a agricoltura e sviluppo rurale Stefania Saccardi – consente un consolidamento dell'impegno che abbiamo avviato contro lo sfruttamento della manodopera illegale e conferma la direzione intrapresa verso un sistema produttivo agroforestale sempre più responsabile e un lavoro agricolo con maggiori tutele e dignità. Grazie a questo grande lavoro di squadra condotto assieme al tavolo regionale, continuiamo a offrire a chi fa impresa in agricoltura la possibilità di agire con maggiore consapevolezza e serenità”.

L'intesa mira a proseguire gli impegni assunti con il protocollo sperimentale contro il caporalato e lo sfruttamento lavorativo in agricoltura, sottoscritto nel 2016. Obiettivi che vengono perseguiti mediante interventi coordinati di controllo e prevenzione, oltre alla promozione di azioni a garanzia delle condizioni di legalità, salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, anche mediante misure di semplificazione amministrativa. 

I firmatari del protocollo, insieme alla Regione Toscana, sono l'ispettorato interregionale del lavoro di Roma, le direzioni regionali di Inps e Inail, Cgil Toscana, Flai-Cgil Toscana, Cisl Toscana, Fai-Cisl Toscana, Uil Toscana, Uil-Uila territori toscani, Coldiretti Toscana, Cia Toscana, Confagricoltura Toscana, l'Agci Toscana, la Lega regionale Toscana cooperative e mutue e la Confcooperative Toscana.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'uomo, 51 anni, è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato in codice giallo all'ospedale San Giuseppe. Avrebbe riportato alcune fratture
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Monitor Consiglio

Monitor Consiglio

Monitor Consiglio

Monitor Consiglio