Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:45 METEO:FIRENZE22°30°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
domenica 17 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'uragano Erin diventa più potente, i fulmini sull'Atlantico visti dal satellite: le immagini
L'uragano Erin diventa più potente, i fulmini sull'Atlantico visti dal satellite: le immagini

Attualità giovedì 05 gennaio 2023 ore 11:00

Befana di poliziotti e pompieri in pediatria

Distribuiti doni e gadget donati da poliziotti e vigili del fuoco ai bambini degenti e ai piccoli in reparto in attesa della visita ambulatoriale



LUCCA — Polizia di Stato e Vigili del Fuoco di Lucca hanno accompagnato la Befana nei reparti pediatrici degli ospedali San Luca e Versilia. Distribuiti doni e gadget ai bambini degenti e ai piccoli che si trovavano in reparto in attesa della visita ambulatoriale, alla presenza del personale sanitario e alla direzione dell’Ospedale stesso. Doni acquistati grazie alle liberalità fatte dai poliziotti della Questura e del Commissariato di Viareggio e dai Vigili del Fuoco.

Un momento carico di gioia e commozione a testimoniare la vicinanza non solo ai cittadini del domani e alle loro famiglie ma anche al personale sanitario che si dedica quotidianamente ai piccoli pazienti.

“La responsabilità – sottolinea il questore Sallustio – che accomuna tanto le forze di Polizia quanto i Vigili del Fuoco e il personale sanitario deve sempre portarci a offrire, nel servizio alla comunità, il massimo impegno a garanzia della tutela della salute e della sicurezza dei cittadini, dai più grandi ai più piccoli. È in quest’ottica che sono lieto di annunciare ufficialmente il rinforzo del Posto Fisso di Polizia presso l’Ospedale San Luca di Lucca, con copertura dalle ore 8.00 alle ore 20.00, a servizio della comunità e del personale sanitario”.

Nel corso dell’iniziativa la Polizia di Stato ha altresì omaggiato il reparto pediatrico dell’Ospedale San Luca, distribuendo ulteriori doni destinati alle stanze di degenza e di ambulatorio, al fine di contribuire a rendere, ove possibile, più piacevole la permanenza dei piccoli pazienti.
Grazie al contributo volontario e solidale offerto da tutto il personale della Questura di Lucca, sono stati acquistati, in particolare, dei cantastorie interattivi privi di schermo digitale, attraverso i quali i bimbi possono interagire contribuendo loro stessi a creare delle storie tutte da ascoltare e condividere, oltre a dei simpatici kit da dottore che i piccoli pazienti potranno usare magari sottoponendo loro stessi a visita il personale sanitario del reparto.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Dopo aver percorso circa 400 ettari, attaccando anche alcuni poderi, l'incendio risulta contenuto ma non ancora spento. Un altro fronte nel Fiorentino
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Cronaca