Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:20 METEO:FIRENZE22°36°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
venerdì 04 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Una giornata da rider nel caldo di Milano: sudore, pavé e poche mance
Una giornata da rider nel caldo di Milano: sudore, pavé e poche mance

Cronaca sabato 17 giugno 2017 ore 17:30

Addio a Celso Battaglia, il sopravvissuto di Vinca

Lauretta e Celso Battaglia

Si è spento a 84 anni uno dei sopravvissuti alla strage nazifascista avvenuta nel paese di Vinca il 24 agosto 1944, che contò 174 morti



FIVIZZANO — Celso Battaglia era nato a Vinca, aveva undici anni quando fu coinvolto dalla terribile esperienza che segnò il suo paese come altri della Lunigiana. 

La sua sopravvivenza la raccontò nel suo libro 'Vinca – la sua storia e il suo martirio', un evento che lo segnò profondamente per tutta la vita.

Sposato dal 1956 con Lauretta Federici – anche lei vinchese e sopravvissuta alla stessa strage – lascia tre figli e i nipoti.

La Sezione Mutilati e Invalidi di guerra di Aulla Lunigiana, appreso con profondo dolore l'improvvisa scomparsa di Celso Battaglia, ha voluto esprimere il suo cordoglio. 

"Nativo del paese di Vinca, - racconta il presidente dell'Anmig aullese cavaliere Dino Gerni - a 11 anni fu testimone con un'altra ragazza, che poi diventerà sua moglie, della strage che si perpetrò in quella valle, con l'intero paese bruciato e atrocità inenarrabili su donne e bambini con 174 vittime. Quei tristi ricordi Celso Battaglia li ha scritti su alcuni libri e raccontati nelle scuole, anche in occasione delle Giornate della Memoria organizzate con l'ANMIG di Aulla-Lunigiana, affinché gli studenti avessero piena conoscenza dei tragici fatti e sia sempre più apprezzato il valore della pace.Tutti gli anni nel giorno del 24 agosto, Celso Battaglia era in prima fila a Vinca per organizzare e guidare la commemorazione che portava su quel luogo tante Associazioni e bandiere, per non dimenticare."


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Un uomo di 80 anni è stato denunciato dalla Polizia per adescamento di minori: avrebbe tentato di far salire le bambine nella propria auto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Monitor Consiglio

Attualità

Cronaca

Cronaca